Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Calo delle immatricolazioni di auto elettriche in Svizzera nel 2024

SVIZZERA Nel 2024, si ĆØ assistito a un calo generalizzato delle immatricolazioni di nuove automobili elettriche in Svizzera, con una sola eccezione cantonale. Questo dato emerge dalle statistiche dell’Ufficio federale di statistica (UST), che ha elaborato i dati forniti dall’associazione degli importatori di veicoli, ampliando l’analisi anche ad altre tipologie di mezzi. Nel corso dell’anno passato, sono stati immatricolati 346.100 veicoli stradali a motore, di cui circa i tre quarti (245.600) erano autovetture. Sono stati inoltre registrati 49.500 motoveicoli, 35.900 veicoli commerciali e 15.100 veicoli agricoli, industriali e per il trasporto di persone.

I DATI

Rispetto al 2023, il totale delle immatricolazioni ha subito una diminuzione del 2,9%. Tale cifra si attesta al di sotto dei livelli pre-pandemici, nonostante siano state superate le difficoltĆ  di approvvigionamento e le problematiche legate al conflitto in Ucraina. Rispetto alla media del decennio precedente al Covid (2010-2019), nel 2024 ĆØ stato immatricolato oltre un settimo di veicoli stradali in meno. Per quanto riguarda le sole automobili, la flessione tra il 2024 e l’anno precedente ĆØ stata ancora più marcata, toccando il 4,1%. In questo contesto, spicca la contrazione della quota di auto elettriche sul totale delle vetture vendute, scesa dal 20,7% al 19%. Tale andamento negativo ĆØ stato osservato su larga scala.Ā Tra le possibili cause di questa contrazione, l’UST menziona la gamma ancora limitata di auto elettriche nel segmento di prezzo più basso e la difficoltĆ  di ricarica domestica per gli inquilini. Un’ulteriore ragione potrebbe essere l’estensione della tassa di importazione del 4% anche alle auto elettriche.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli