Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Campionati mondiali di sci: la discesa premia il giovane talento Franjo Von Allmen, terzo Alexis Monney

SAALBACH (AUSTRIA) Campionati mondiali di sci: la discesa premia il giovane talento Franjo Von Allmen, terzo Alexis Monney. Nessuna sorpresa, perchĆ© la medaglia d’oro conquistata dal bernese Franjo Von Allmen in Discesa nei Mondiali di Saalbach, alla luce di quello che si era visto sin qui in Coppa del Mondo, era prevedibile. Ma qualche rimpianto, per il quarto posto di Dominik Paris che ha mancato il bronzo per 14/100. A fare festa nel Salisburghese ĆØ stata soprattutto la Svizzera. Franjo Von Allmen, ventitreenne portacolori dello Ski Club Boltigen, non ha ancora vinto una Discesa di Coppa del Mondo (ma in Super-G sƬ, a Wengen) pur avendo collezionato diversi podi e ha centrato il suo primo successo nel giorno più importante. Ha chiuso una gara non priva di qualche imperfezione con il tempo di 1’,40ā€,68/100, staccando di 24/100 l’idolo di casa, l’ormai veterano trentatreenne Vincent Kriechmayr della Turnverein Wels. Terzo a 31/100 l’altro giovane talento elvetico, il friburghese Alexis Monney dello Ski Club Chatel-Saint-Denis (FISI Alpi Occidentali).

La classifica

Dominik Paris, nonostante un tracciato poco adatto alle sue caratteristiche, ha fatto il massimo battendo anche Marco Odermatt, che, dopo la vittoria in Super-G, era il favorito d’obbligo, ma si ĆØ dovuto accontentare del quinto posto a 66/100. ā€œIl sogno ĆØ sfumato. – ha commentato Paris nel dopo gara – Mi spiace anche per i tifosi che non sono riuscito a salire sul podio, peccato. Ho provato a mollare gli sci ma ho trovato un dosso e non ho più trovato la linea giusta. Ho lasciato tutto in quel tratto: dopo non c’era abbastanza spazio per recuperare, ci ho provato. A parte quella curva, ho sentito che la velocitĆ  c’era, però non basta: in un giorno cosƬ bisogna fare tutto bene. Di positivo c’è che sono tornato vicino ai miei livelliā€. Meno incisiva la prova degli altri azzurri: il carabiniere di Castelrotto-Kastelruth Florian Schieder ha chiuso in sedicesima posizione, il finanziere bresciano Giovanni Franzoni in ventunesima e il poliziotto valsusino Mattia Casse in ventiduesima. ā€œLe gare sono cosƬ, ci ho provato e sono dietro. – ha dichiarato Mattia Casse, che, avendo gareggiato con il numero 1 non aveva alcun riferimento – Vedendo i parziali posso dire che non ho fatto abbastanza. Sapevo che per andare a medaglia bisognava stare sotto l’1’41ā€. LunedƬ 10 febbraio a Saalbach giornata di riposo e poi martedƬ 11 si riprende con la Combinata a squadre femminile. La classifica della Discesa maschile dei Campionati Mondiali di Saalbach https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122890

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli