BELLINZONA – Canton Ticino: riunita la Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza.
LA CONSULTA SULLA SICUREZZA DEL TICINO
Si ĆØ riunita a Bellinzona la Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza, che riunisce in un tavolo politico sotto la direzione del capo del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, i responsabili dei competenti dicasteri dei comuni Polo ticinesi (Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso, Ascona e Biasca). Il focus ĆØ stato posto sul progetto Bodycam e sulla formazione degli agenti di polizia. La Conferenza cantonale consultiva si ĆØ ritrovata per la prima volta dallāinizio della legislatura cantonale 2023-2027. Introducendo i lavori il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha ribadito lāimportanza di questa piattaforma, che permette di sviluppare progetti e affrontare problematiche nellāottica di migliorare la collaborazione delle forze dellāordine a favore della sicurezza dei cittadini.
LA POLIZIA
In particolare durante lāincontro il comandante della Polizia cantonale, Matteo Cocchi, ha presentato i risultati del progetto pilota āBodycamā, condotto congiuntamente dalla Polizia comunale di Lugano e dalla Gendarmeria. Si tratta, in sintesi, dellāintroduzione dellāuso delle telecamere per registrare e documentare le attivitĆ di una pattuglia. Un test sviluppatosi sullāarco di più mesi, che ha evidenziato diversi aspetti positivi, tanto da consigliare lāimplementazione delle Bodycam. Per passare alla fase esecutiva occorre ancora attendere lāapprovazione della nuova Legge cantonale di Polizia, oltre alla definizione degli aspetti finanziari che una simile novitĆ comporta.Ā Tra gli altri temi affrontati si segnala lāaggiornamento legato alla formazione in corso alla Scuola cantonale di Polizia 2023.