Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
16.5 C
Lugano
venerdƬ 1 Agosto 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Carla Accardi: pioniera dell’astrattismo italiano e icona del femminismo

CARLA ACCARDI: PIONIERA DELL’ASTRATTISMO ITALIANO E ICONA DEL FEMMINISMO

STILE Ā Carla Accardi, nome d’arte di Carolina Accardi, ĆØ stata una figura di spicco nel panorama artistico italiano del secondo dopoguerra. Nata a Trapani nel 1924, ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena artistica nazionale, contribuendo in modo significativo all’affermazione dell’astrattismo e diventando un’icona del neo-femminismo italiano. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Classico di Trapani, Carla si trasferƬ a Palermo per frequentare l’Accademia di Belle Arti, dove si laureò nel 1947. A Roma, la cittĆ  che l’ha accolta in seguito, divenne una frequente attrice dell’Osteria Fratelli Menghi, un luogo di incontro per artisti, intellettuali e creativi dell’epoca.

IL GRUPPO FORMA 1 E L’ASTRATTISMO

Nel 1947, insieme ad altri artisti come Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli, Sanfilippo (che diventerĆ  suo marito) e Turcato, fondò il Gruppo Forma 1. Questo collettivo, di ispirazione formalista e marxista, si impose sulla scena artistica italiana, proponendo un’arte astratta che si distaccava dalle tendenze figurative dominanti.Ā Le opere di Carla Accardi di questo periodo sono caratterizzate da una ricerca formale rigorosa e da una forte componente gestuale. Le sue tele, spesso di grandi dimensioni, sono un’esplosione di colore e di energia, che trasmettono un senso di profonda vitalitĆ . Oltre alla sua attivitĆ  artistica, Carla Accardi si ĆØ sempre impegnata in prima linea per la difesa dei diritti delle donne. Negli anni Settanta, ĆØ stata tra le fondatrici delle edizioni di Rivolta Femminile, una delle prime riviste femministe italiane.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli