LUGANO – Casa Pantrovà di Lugano: tavola rotonda aperta al pubblico con i vincitori del concorso 2023.
TAVOLA ROTONDA A CASA PANTROVÀ
Per il terzo anno consecutivo, si è tenuta a Casa Pantrovà una tavola rotonda aperta al pubblico con i vincitori del concorso 2023 per le residenze di scrittura in ambito audiovisivo. L’incontro è stato moderato dal regista Erik Bernasconi. Il terzo concorso per le residenze di Casa Pantrovà è stato indetto lo scorso aprile e la giuria, composta da personalità del mondo della cultura e delle istituzioni (Divisione cultura Città di Lugano, Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, Gruppo Registi e Sceneggiatori della Svizzera, Ticino Film Commission, Locarno Film Festival, Ufficio del sostegno alla cultura del Cantone Ticino, Castellinaria Festival del Cinema giovane) ha scelto quali vincitrice e vincitore dei progetti in lingua italiana Valentina Shasivari e Benjamin Donateo.
IL CINEMA
La residenza dedicata alla scrittura per ragazzi, aperta anche alle altre lingue nazionali, creata nel 2022 in omaggio agli scrittori e fondatori di Casa Pantrovà Kurt Kläber e Lisa Tetzner, è stata attribuita a Sandra Moser, sceneggiatrice, regista e attrice basata a Zurigo. La tavola rotonda, organizzata anche quest’anno dalla Divisione cultura della Città, è stata l’occasione per conoscere queste tre personalità del mondo cinematografico elvetico e approfondire i contenuti sui quali stanno lavorando. Considerata la grande diversità dei progetti in residenza l’incontro è stato particolarmente appassionante. Sandra Moser in “Rosanna, Jaris und die Anderswelt” ha proposto l’intensa storia dell’elaborazione della malattia e della perdita del fratello da parte di una ragazzina attraverso un mondo immaginario costruito attorno al contesto circense. L’ambizioso progetto di Benjamin Donateo dal titolo “Mattanza”.