LUGANO – Christmas on the lake a Lugano al Porto Pojana Ristorante Terminus.
IL CHRISTMAS ON THE LAKE A LUGANO
Tempo di Natale, tempo di esperienze culinarie. Ecco un locale storico, felicemente incastonato tra terra e lago a Riva San Vitale, nella piccola frazione di Riva San Vitale: il Porto Pojana Ristorante Terminus. Il locale vizia i gourmet, grazie a una cucina di classe specializzata in pesce di mare, con le sue incantevoli e versatili sale, una lounge per i fumatori con sigari e distillati, una cantina che custodisce etichette pregiate e famose, unāincantevole terrazza a bordo lago con accoglienti tavoli per pranzi e cene, spazi verdi per aperitivi e piccoli eventi. Il ristorante ĆØ ospitato in una struttura carica di storia e di tradizione, che meritava di essere riscoperta e valorizzata. Fu eretto alla fine dellā800 come punto di ristoro per le diligenze che transitavano tra San Gallo e Varese, da cui il nome Terminus. Lāimmobile si ĆØ progressivamente ingrandito trasformandosi, intorno agli anni ā80, in un edificio dotato di ristorante e alloggi per il personale e gli avventori. Gli architetti Gaffurini, Pagani e Tresoldi, sulla base di alcune caratteristiche dellāedificio, come la facciata rosa, il legno a spina di pesce, il colore grigio tipico dei Terminus, hanno sviluppato un progetto che ha voluto rispettare lāesistente senza alterare il contesto in cui ĆØ posizionato il ristorante. Hanno cercato al contempo di ricreare unāarmonia affinchĆ© potesse essere definito un āpiccolo borgoā.
CUOCHI E GUSTI
Come fil rouge della progettazione ĆØ stato utilizzato materiale ceramico che costituisce lāelemento base per declinare un sistema decorativo efficace e innovativo. Allāingresso, volgendo lo sguardo alla propria sinistra, si può notare lāinterno della cucina a vista dove i cuochi preparano le pregiate pietanze. Proseguendo per raggiungere la prima sala da pranzo, una vetrina inserita in un mobile moderno attira lo sguardo degli ospiti, dove il pescato invita al convivio. Oltre la vetrina, ecco la prima sala per accogliere aperitivi standing e riunioni aziendali. Proseguendo sulla destra si arriva ad una sala con soffitto di mattoni a volte. Soffitto presente anche nellāincantevole cantina a ridosso montagna che può ospitare degustazioni grazie a un arredamento studiato nei minimi particolari. Lo stile moderno che si riallaccia alla tradizione delle pescherie, pur rivisitandola, gioca sempre sul cromatismo di migliaia di piastrelle del tutto particolari che ricoprono le pareti. Emozioni di altra natura si provano salendo al primo piano con le scale o in ascensore. Una terrazza che si affaccia verso Brusino ha suggerito la creazione di una serra con grandi vetrate verso lago e tetto trasparente verso monte, garantendo un impareggiabile contatto con la duplice natura del luogo, lacustre e boschiva.