Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Cioccolato 2.0: dal laboratorio alla tavoletta, una rivoluzione del gusto

SVIZZERA Ā Chi avrebbe mai pensato di assaporare un cioccolato nato in laboratorio, concepito e coltivato in provetta? Eppure, questo ĆØ ciò che ci offre la startup svizzera Food Brewer. Un’esperienza gustativa che ci trasporta in un mondo dove la tradizione del cioccolato incontra l’innovazione scientifica, dando vita a un prodotto unico nel suo genere. Al palato, il cioccolato 2.0 ĆØ una rivelazione. La prima impressione ĆØ quella di un prodotto artigianale, con una consistenza che si sgretola in bocca rilasciando aromi intensi e complessi. Un’esplosione di sapori che evoca ricordi di cacao pregiato, lavorato con maestria da un esperto cioccolataio. Eppure, dietro questa delizia si nasconde un processo produttivo completamente rivoluzionario.

La tavoletta di cioccolato

Nei laboratori di Food Brewer, scienziati e ingegneri cellulari lavorano alacremente per dare vita al cioccolato del futuro. Partendo da una singola cellula di cacao, prelevata da una fava biologica, i ricercatori sono in grado di ricreare in vitro l’intero processo di crescita della pianta. Le cellule, coltivate su un gel nutriente, si moltiplicano rapidamente formando un callo, una sorta di tessuto vegetale indifferenziato. Successivamente, grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale, vengono selezionate le cellule più promettenti, quelle che daranno origine al cioccolato con le caratteristiche organolettiche desiderate. Le cellule selezionate vengono trasferite in un bioreattore, un ambiente controllato dove vengono nutrite con una soluzione ricca di zuccheri, vitamine e minerali. Qui, si moltiplicano e producono i precursori dei composti aromatici che conferiscono al cioccolato il suo sapore caratteristico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli