Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Come andrà la Borsa oggi? Attenzione alla Cina che rallenta

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Attenzione alla Cina che rallenta

di CENTRO STUDI OOPS TECH

ATTENZIONE ALLA CINA

Il tasso di prestito di riferimento della Cina è stato abbassato di un margine inferiore alle aspettative lunedì, dopo che la banca centrale ha tagliato i tassi di riferimento la scorsa settimana per offrire maggiore sostegno all’economia in rallentamento. Il tasso di riferimento a un anno è stato abbassato di 10 punti base al 3,45%, mentre i finanziamento del prestito prime rate a cinque anni è stato mantenuto al 4,2%. La riduzione più contenuta dell’LPR potrebbe riflettere la riluttanza degli istituti di credito cinesi a ridurre i tassi di prestito a causa della riduzione dei margini di profitto. Il tasso di riferimento è stato fissato sulla base delle quotazioni di un gruppo di istituti di credito cinesi che prezzano i loro prestiti principali ai clienti sulla base dei tassi. Questo è avvenuto dopo che l’economia cinese ha subito un rallentamento generale nel mese di luglio.

SUI TITOLI AZIONARI

I titoli azionari potrebbero salire in Europa lunedì, mentre l’attenzione questa settimana si sposta sul vertice economico di Jackson Hole. In Asia, i benchmark azionari sono stati misti; i rendimenti del Tesoro sono saliti, il dollaro si è indebolito, mentre il petrolio e l’oro sono saliti. I futures azionari europei sono visti in rialzo all’inizio di lunedì, grazie al recente aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi e anche se i problemi economici della Cina continuano a pesare sul sentimento degli investitori. I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi venerdì sono scesi dai massimi pluriennali di giovedì, ma sono rimasti abbastanza alti da indurre gli investitori a non scommettere sul mantenimento del sorprendente rally di quest’anno da parte delle azioni.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

LA BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli