ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Crescono attesa e preoccupazione. Future europei in calo, appesantiti dalle crescenti preoccupazioni per la scadenza imminente (9 luglio) fissata dagli USA per raggiungere nuovi accordi commerciali. Borse asiatiche negative, dollaro debole, rendimenti dei Treasury in rialzo, petrolio in calo, oro in rialzo. I mercati azionari restano sotto pressione, con l’UE che cerca almeno un “accordo di principio” con Washington prima della scadenza imposta dal presidente Trump. Ursula von der Leyen ha definito le trattative un compito difficile per la complessità della relazione commerciale. Nel mercato valutario, il dollaro resta indebolito dalle preoccupazioni sull’indipendenza della Federal Reserve, con Trump che aumenta la pressione sul presidente Powell per nuovi tagli dei tassi. I futures indicano aspettative di riduzioni trimestrali dei tassi da qui fino al terzo trimestre 2026.
Sul fronte obbligazionario, Goldman Sachs anticipa i tagli della Fed a causa di un mercato del lavoro USA più solido delle attese. Le aspettative sui rendimenti USA sono al ribasso, mentre i tassi europei (Bund) potrebbero salire gradualmente verso il 3% nel 2026. Petrolio in ribasso dopo l’intensificazione delle sanzioni USA contro il commercio petrolifero iraniano, parte della strategia di “massima pressione” dell’amministrazione Trump. Oro in rialzo, sostenuto dalle crescenti preoccupazioni sul deficit fiscale statunitense dopo l’approvazione della maxi manovra fiscale e di spesa da parte della Camera USA (Centro Studi OOPS Tech).