Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
23.4 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Come andrà la Borsa oggi? Dollaro sempre più debole

ZURIGO Come andrà la Borsa oggi? Dollaro sempre più debole. I futures azionari europei sono scesi nelle prime ore di martedì. I benchmark azionari asiatici sono saliti dopo che la proroga di tre settimane concessa dal Presidente Trump per negoziare accordi commerciali ha alimentato le speranze di un accordo; il dollaro si è indebolito; i rendimenti del Tesoro sono rimasti invariati, mentre i futures sul petrolio e l’oro sono scesi. Azioni: i futures azionari in Europa sono scesi nonostante il vantaggio dei mercati asiatici. La raffica di nuovi dazi del presidente Trump ha fatto scendere i titoli statunitensi lunedì e ha riportato le tensioni commerciali in primo piano a Wall Street. “Il sollievo derivante dalla proroga di tre settimane della scadenza dei dazi è una distrazione dai rischi tariffari che si sono incancreniti e che potrebbero aumentare“, ha ammonito Vishnu Varathan di Mizuho Securities. Secondo Vishnu Varathan, di Mizuho Securities, l’incertezza determinata dalle tariffe, ma non limitata ad esse, è destinata a prolungarsi e non ad esaurirsi rapidamente. Con un calendario economico relativamente scarno, i titoli potrebbero faticare nelle prossime sedute se la Casa Bianca continuerà a lanciare minacce sui dazi. D’altro canto, qualsiasi accordo che riduca i dazi sarà accolto con favore da Wall Street (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli