Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Come andrà la Borsa oggi? I tori entrano in gioco; forse con un po’ di anticipo

ZURIGO Come andrà la Borsa oggi? I tori entrano in gioco; forse con un po’ di anticipo. I futures azionari europei sono saliti all’inizio di martedì, in sintonia con i benchmark azionari asiatici; il dollaro si è rafforzato; i rendimenti del Tesoro sono saliti; mentre i futures del petrolio sono scesi e l’oro ha guadagnato. Azioni: i futures azionari sono saliti martedì. I titoli statunitensi sono saliti lunedì, favoriti da un ampio acquisto di titoli e dall’ottimismo sul taglio dei tassi. Thomas Martin, senior portfolio manager di Globalt Investments, ha attribuito i guadagni al crescente impulso degli investitori a fare incetta di azioni anche durante i brevi cali del mercato. “Pensavo che ci sarebbe stato un po’ più di calo” prima che gli acquirenti entrassero, ha detto Martin. “La gente esita ad aspettare troppo a lungo“. I solidi utili societari, alimentati dal commercio dell’intelligenza artificiale, hanno contribuito a stimolare i mercati e a stimolare i tori. I tori sono anche sempre più convinti che la Fed dovrà tagliare i tassi di interesse a settembre. Tuttavia, le preoccupazioni relative alle tariffe doganali stanno facendo sentire il loro peso sul lato degli orsi, con l’entrata in vigore di nuovi dazi prevista per giovedì (Centro Studi OOPS Tech). Per aggiornamenti di borsa e analisi in tempo reale iscriviti al canale TELEGRAM. Per ulteriori aggiornamenti è possibile visitare la pagina Facebook, i profili Instagram e TikTok.

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli