COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?
ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Il Venerdì di Powell. I mercati europei si sono aperti lunedì con future azionari sostanzialmente invariati, mentre le piazze asiatiche hanno registrato per lo più rialzi. Sul fronte valutario, il dollaro si è indebolito, i rendimenti dei Treasury statunitensi si sono stabilizzati, i prezzi del petrolio sono calati, e l’oro ha segnato un leggero aumento. I future sulle azioni europee hanno mostrato pochi movimenti, con gli investitori che guardano al Simposio Economico di Jackson Hole, in programma questa settimana, come l’evento chiave per determinare l’orientamento futuro dei mercati. Il discorso di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, previsto per venerdì, è atteso con grande interesse, poiché potrebbe offrire indicazioni cruciali sulla politica monetaria statunitense. Secondo James Knightley, capo economista internazionale di ING, Powell potrebbe evidenziare che l’inflazione sta mostrando segnali positivi, aprendo la porta a un possibile taglio dei tassi di interesse già a settembre. “Mi aspetto che Powell sottolinei che, dato l’aumento della disoccupazione, potrebbe essere prudente iniziare a ridurre i tassi un po’ prima del previsto,” ha dichiarato Knightley. Tuttavia, non tutti condividono questo ottimismo. Steve Sosnick, capo stratega di Interactive Brokers, avverte che le aspettative del mercato potrebbero essere eccessive. “Cosa succede se Powell afferma semplicemente che potremmo abbassare leggermente i tassi, ma che non è necessario un taglio drastico?” ha commentato Sosnick, invitando alla cautela.
Il dollaro statunitense ha registrato un calo, spinto da un crescente ottimismo sui mercati che sembrano orientarsi verso uno scenario di “atterraggio morbido” per l’economia. Gli analisti di Maybank hanno osservato che questa prospettiva continua a pesare sulla valuta americana, mentre l’attenzione si sposta sul discorso di Powell al Simposio di Jackson Hole. Il mercato ha già scontato un taglio di 25 punti base nei tassi della Fed a settembre, con circa il 30% di probabilità di un taglio più ampio di 50 punti base, secondo Kumiko Ishikawa, analista del Sony Financial Group. Tuttavia, la reazione del dollaro dipenderà fortemente dalle parole di Powell, con possibilità di forti oscillazioni in entrambe le direzioni. L’euro potrebbe subire una flessione nei confronti del dollaro questa settimana, soprattutto se i dati PMI dell’eurozona, attesi per il 22 agosto, dovessero confermare un rallentamento della crescita economica nel blocco. Monex Europe avverte che, in caso di risultati deboli e di un possibile freno da parte della Fed rispetto alle aspettative di taglio dei tassi, l’euro potrebbe perdere ulteriore terreno (Centro Studi OOPS Tech).
LA BORSA OGGI
LISTA DELLE BORSE VALORI MONDIALI
Le maggiori borse valori mondiali: in elenco le borse con l’indicazione della zona economica e della sede. Tutti i dati sono estratti dal sito web della Federazione Mondiale delle Borse (World Federation of Exchanges – WFE).
- NYSE, Stati Uniti, New York
- NASDAQ, Stati Uniti, New York
- Shanghai Stock Exchange, Cina, Shanghai
- Euronext, Unione europea, Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Milano, Oslo, Parigi
- Shenzhen Stock Exchange, Cina, Shenzhen
- Japan Exchange Group, Giappone, Tokyo
- Hong Kong Stock Exchange, Hong Kong, Hong Kong
- London Stock Exchange Group, Regno Unito, Londra
- National Stock Exchange of India, India, Mumbai
- Saudi Stock Exchange, Arabia Saudita, Riad
- TMX Group, Canada, Toronto
- SIX Swiss Exchange, Svizzera, Zurigo
- Deutsche Börse, Germania, Francoforte
- Nasdaq Nordic Exchanges, Unione europea, Stoccolma
- Korea Exchange, Corea del Sud, Seul
- Australian Securities Exchange, Australia, Sydney
- Taiwan Stock Exchange, Taiwan, Taipei
- Tehran Stock Exchange, Iran, Teheran
- Johannesburg Stock Exchange, Sudafrica, Johannesburg
- B3, Brasile, São Paulo














