Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Come andrà la Borsa oggi? In attesa dell’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti

ZURIGO Come andrà la Borsa oggi? La Borsa di Tokyo avvia la giornata con il segno meno, seguendo la scia ribassista del mercato azionario statunitense. Gli investitori sono preoccupati per i possibili nuovi dazi sulle importazioni di semiconduttori, annunciati dal presidente Trump, che stanno appesantendo il settore tecnologico. All’apertura, l’indice Nikkei ha segnato un calo dello 0,27%, con una perdita di 110 punti. Sul fronte valutario, lo yen mantiene la sua stabilità, attestandosi a 147,40 sul dollaro e a 170,70 sull’euro. Nonostante il pessimismo iniziale di Tokyo, la maggior parte dei mercati asiatici ha registrato una crescita. Gli investitori, in attesa di dati economici cruciali e dei risultati trimestrali delle aziende, stanno valutando l’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Tra le principali piazze asiatiche, l’indice giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,6%, mentre l’australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,6%. La Borsa di Hong Kong, rappresentata dall’Hang Seng, ha segnato un aumento dello 0,2%, e il Composite di Shanghai ha guadagnato lo 0,3%. In controtendenza, il Kospi sudcoreano ha perso lo 0,3%. Il yuan cinese si è invece indebolito rispetto al dollaro, con gli investitori in attesa di dati commerciali e di nuovi sviluppi nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti.

Attesa per gli accordi commerciali

Le dichiarazioni del presidente americano Trump hanno portato una ventata di ottimismo sui mercati. Trump ha annunciato che gli Stati Uniti sono vicini a un accordo commerciale con la Cina e ha espresso la volontà di incontrare il suo omologo Xi Jinping entro la fine dell’anno, a patto che l’intesa venga raggiunta. Questa settimana, l’attenzione è rivolta ai risultati del primo trimestre fiscale di importanti aziende giapponesi, come le case automobilistiche Honda Motor Co. e Toyota Motor Corp., oltre che la società di elettronica e intrattenimento Sony Corp. I loro report forniranno indicazioni su come le imprese stanno affrontando l’attuale contesto economico.

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli