ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Incontri in terra neutrale: USA e Cina in Svizzera. Future europei poco mossi in apertura, mentre i mercati asiatici registrano rialzi generalizzati. Il dollaro si rafforza, i rendimenti dei Treasury USA salgono leggermente, il petrolio guadagna terreno, mentre l’oro arretra dopo aver toccato nuovi massimi storici ieri. Sul fronte azionario, l’attenzione degli investitori è puntata sugli incontri previsti questa settimana tra Stati Uniti e Cina in Svizzera, che potrebbero aprire la strada a negoziati commerciali più ampi. I mercati restano in attesa anche della conferenza stampa di Jerome Powell, presidente della Fed, prevista oggi dopo il meeting del FOMC. Sebbene non siano previsti cambiamenti nei tassi, le dichiarazioni di Powell potrebbero chiarire le prospettive economiche, soprattutto riguardo inflazione e impatto delle tariffe. Nel valutario, il dollaro potrebbe rafforzarsi ulteriormente se Powell manterrà un atteggiamento più restrittivo rispetto alle attese di tagli ai tassi già a giugno, riaffermando l’indipendenza della Fed dalle pressioni politiche. Nei mercati obbligazionari prevale cautela, con una preferenza per scadenze brevi e titoli di alta qualità, data l’elevata incertezza geopolitica ed economica attuale. Secondo gli analisti, i bond a breve termine saranno più sensibili ai futuri movimenti della Fed. Sul fronte energetico, il petrolio avanza grazie al cessate il fuoco tra Stati Uniti e ribelli Houthi nello Yemen, riducendo i rischi di nuove interruzioni nelle forniture mediorientali. Questo accordo compensa parzialmente le preoccupazioni per un aumento della produzione OPEC+. L’oro corregge dai massimi storici raggiunti ieri, con gli investitori che rivedono le posizioni in vista dell’annuncio della Fed (Centro Studi OOPS Tech).