Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Come andrà la Borsa oggi? La Francia instabile frena l’Europa

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? La Francia instabile frena l’Europa. I mercati europei dovrebbero aprire in rialzo martedì, con gli investitori che mantengono l’attenzione sull’instabilità politica in Francia prevista per questa settimana. L’indice FTSE 100 del Regno Unito è previsto in aumento di 18 punti a quota 8.322, il DAX tedesco in rialzo di 15 punti a 19.922, il CAC francese in crescita di 29 punti a 7.245 e l’indice FTSE MIB italiano in progresso di 43 punti a 33.601. Tra i dati economici attesi per la giornata ci sono le vendite al dettaglio nel Regno Unito e i numeri sulla disoccupazione in Spagna. In Francia, l’attenzione sarà puntata sui mercati finanziari, dopo che il Primo Ministro Michel Barnier ha fatto ricorso a poteri costituzionali speciali per approvare un controverso disegno di legge sul bilancio, bypassando il voto parlamentare. I partiti d’opposizione, sia di sinistra che di destra, hanno dichiarato che sosterranno una mozione di sfiducia per far cadere il governo di minoranza di Barnier. Il voto potrebbe tenersi mercoledì. L’indice francese CAC 40 ha vissuto una seduta molto volatile lunedì, iniziando la giornata in ribasso, per poi registrare una breve ripresa e successivamente tornare in territorio negativo. Durante la notte, i mercati della regione Asia-Pacifico hanno chiuso in rialzo, seguendo i guadagni di Wall Street, dove l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno raggiunto nuovi massimi storici. Nel frattempo, i futures sugli indici statunitensi sono rimasti stabili nella notte tra lunedì e martedì (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

LISTA DELLE BORSE VALORI MONDIALI

Le maggiori borse valori mondiali: in elenco le borse con l’indicazione della zona economica e della sede. Tutti i dati sono estratti dal sito web della Federazione Mondiale delle Borse (World Federation of Exchanges – WFE).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli