Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Come andrà la Borsa oggi? La Francia instabile frena l’Europa

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? La Francia instabile frena l’Europa. I mercati europei dovrebbero aprire in rialzo martedì, con gli investitori che mantengono l’attenzione sull’instabilità politica in Francia prevista per questa settimana. L’indice FTSE 100 del Regno Unito è previsto in aumento di 18 punti a quota 8.322, il DAX tedesco in rialzo di 15 punti a 19.922, il CAC francese in crescita di 29 punti a 7.245 e l’indice FTSE MIB italiano in progresso di 43 punti a 33.601. Tra i dati economici attesi per la giornata ci sono le vendite al dettaglio nel Regno Unito e i numeri sulla disoccupazione in Spagna. In Francia, l’attenzione sarà puntata sui mercati finanziari, dopo che il Primo Ministro Michel Barnier ha fatto ricorso a poteri costituzionali speciali per approvare un controverso disegno di legge sul bilancio, bypassando il voto parlamentare. I partiti d’opposizione, sia di sinistra che di destra, hanno dichiarato che sosterranno una mozione di sfiducia per far cadere il governo di minoranza di Barnier. Il voto potrebbe tenersi mercoledì. L’indice francese CAC 40 ha vissuto una seduta molto volatile lunedì, iniziando la giornata in ribasso, per poi registrare una breve ripresa e successivamente tornare in territorio negativo. Durante la notte, i mercati della regione Asia-Pacifico hanno chiuso in rialzo, seguendo i guadagni di Wall Street, dove l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno raggiunto nuovi massimi storici. Nel frattempo, i futures sugli indici statunitensi sono rimasti stabili nella notte tra lunedì e martedì (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

LISTA DELLE BORSE VALORI MONDIALI

Le maggiori borse valori mondiali: in elenco le borse con l’indicazione della zona economica e della sede. Tutti i dati sono estratti dal sito web della Federazione Mondiale delle Borse (World Federation of Exchanges – WFE).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli