Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Come andrà la Borsa oggi? Nessuna paura (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Nessuna paura.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

NESSUNA PAURA

I futures azionari europei sono saliti all’inizio di venerdì in vista dei dati sull’occupazione negli Stati Uniti e del PIL dell’UE. I benchmark azionari asiatici hanno guadagnato, il dollaro si è indebolito, i rendimenti del Tesoro sono ampiamente diminuiti, mentre i futures del petrolio sono avanzati e l’oro è sceso. Azioni: i futures azionari europei hanno registrato un leggero rialzo all’inizio di venerdì, con l’attenzione degli investitori rivolta ai dati sui salari non agricoli degli Stati Uniti. Giovedì la Banca Centrale Europea ha mantenuto i tassi fermi e ha lasciato aperta la porta a tagli più avanti nel 2024. Dall’altra parte dell’Atlantico, i titoli statunitensi sono saliti dopo che il presidente della Fed Powell ha riacceso le speranze che la Fed possa cambiare presto la sua posizione politica quando ha detto ai legislatori che la banca centrale non è “lontana” dal poter tagliare i tassi di interesse. Venerdì il rapporto mensile sui posti di lavoro negli Stati Uniti farà luce sull’andamento dell’economia. La speranza degli operatori è che il mercato del lavoro rimanga sano, ma non così tanto da dissuadere la Fed dal tagliare i tassi di interesse. Tuttavia, gli analisti ritengono che molti investitori si stiano posizionando per far sì che i recenti guadagni dei mercati azionari continuino. “Non c’è paura nel mercato“, ha dichiarato Matthew Tym, responsabile del trading sui derivati azionari di Cantor Fitzgerald. “La gente non sembra davvero preoccupata di alcun tipo di ribasso(Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli