ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Si attendono periodi di grande volatilità. I futures sulle azioni sono in calo, riflettendo un clima globale di avversione al rischio dopo le nuove tariffe annunciate dal presidente Trump, che hanno superato le aspettative e alimentato i timori di una guerra commerciale in espansione e di un rallentamento economico. I principali indici azionari asiatici hanno registrato perdite, il dollaro si è indebolito, i rendimenti dei Treasury statunitensi sono scesi, così come i futures sul petrolio, mentre l’oro ha guadagnato terreno. Le nuove misure includono una tariffa base del 10% sulle importazioni e tariffe “reciproche” più elevate, con la Cina che affronta dazi totali del 54%, il Vietnam del 46% e l’UE del 20%. Questo quadro ha incrementato i timori che le tariffe possano frenare la crescita, aumentare l’inflazione e destabilizzare ulteriormente i mercati globali. A livello internazionale, l’Unione Europea e la Cina hanno annunciato contromisure, mentre il Giappone ha chiesto esenzioni. Sul fronte valutario, i mercati delle valute hanno mostrato forti movimenti, rispecchiando le reazioni contrastanti alle nuove tariffe. Alcuni paesi valutano azioni di ritorsione, altri cercano negoziati per un accordo, mentre gli investitori più ottimisti considerano le tariffe meno aggressive del previsto. I pessimisti vedono invece un chiaro segnale di svolta verso il protezionismo. Nel mercato obbligazionario, i rendimenti delle principali obbligazioni governative, inclusi i Treasury statunitensi, sono calati nettamente, segno di crescenti timori di recessione. Gli investitori si stanno spostando verso asset più sicuri come l’oro e i Treasury (Centro Studi OOPS Tech).














