Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.8 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Come andrà la Borsa oggi? Tre fattori di spinta (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Tre fattori di spinta.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

LA BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

TRE FATTORI DI SPINTA

I titoli europei potrebbero seguire gli analoghi asiatici al ribasso con l’intensificarsi del calo dei titoli obbligazionari. In Asia, il dollaro si è rafforzato, i Treasury a lunga scadenza sono saliti, mentre i futures del petrolio e dell’oro sono scesi. Azioni: le azioni europee sembrano destinate ad estendere i ribassi dopo che i dati positivi sull’occupazione negli Stati Uniti hanno fatto salire i rendimenti del Tesoro e le speculazioni sul rialzo dei tassi durante la notte. I nuovi dati sull’occupazione “hanno rafforzato la narrativa secondo cui il mercato del lavoro è rimasto solido“, ha dichiarato Quincy Krosby, chief global strategist di LPL Financial. Le persone in cerca di lavoro, in grado di negoziare salari più alti, rappresentano una sfida per la Federal Reserve che cerca di affrontare l’inflazione con il suo tasso di riferimento. Ciò che “aleggia sul mercato è l’incertezza su quanto possiamo aspettarci che i tassi salgano“, ha detto Krosby. L’altra questione è il livello dei rendimenti dei Treasury, ha osservato Krosby. “È la velocità con cui i tassi sono saliti che ha scosso il mercato“.

Nel frattempo, secondo Jefferies, ci sono tre chiari fattori di spinta per i titoli minerari globali verso la fine dell’anno, che prevedono che i minatori di minerale di ferro e carbone supereranno i produttori di metalli. Il primo è la possibilità che la Cina lanci stimoli più consistenti per stabilizzare o risollevare il suo mercato immobiliare. Questo non è previsto da Jefferies, né appare scontato dal mercato in generale. “Il secondo fattore fondamentale è se l’economia statunitense inizierà a rallentare in modo significativo“, afferma Jefferies. “La nostra analisi indica che i titoli minerari stanno scontando un indebolimento dell’economia statunitense“. Il terzo fattore sarà rappresentato dai rischi stagionali dell’offerta, che di solito aumentano a partire da dicembre, ha aggiunto la banca: “Attenzione anche alle fusioni e acquisizioni(Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli