Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Come andrà la Borsa oggi? Tutti i dati negativi: la Federal Reserve esulta (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Tutti i dati negativi: la Federal Reserve esulta.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

LA BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

TUTTI I DATI NEGATIVI: LA FED ESULTA

Venerdì i titoli azionari potrebbero salire in Europa dopo che la Cina ha annunciato misure di stimolo per rilanciare l’economia e il settore immobiliare in difficoltà. In Asia, i benchmark azionari sono stati misti; i rendimenti del Tesoro sono per lo più scesi; il dollaro è rimasto stabile, mentre il petrolio è avanzato e l’oro ha perso terreno. Azioni: i titoli europei potrebbero recuperare le perdite del giorno precedente in vista dei dati sull’occupazione negli Stati Uniti previsti in giornata e in seguito alla serie di misure adottate dalla Cina per rilanciare il settore immobiliare. Pechino ha dichiarato che abbasserà i requisiti minimi di acconto per gli acquirenti di prime e seconde case e ridurrà i tassi sui mutui esistenti per rilanciare l’economia e il settore immobiliare in difficoltà. Anche le grandi banche cinesi hanno in programma di ridurre i tassi ipotecari per stimolare i consumi e aiutare il travagliato settore immobiliare. La banca centrale cinese ha inoltre dichiarato che ridurrà l’ammontare dei depositi in valuta estera che le banche dovranno detenere, una mossa vista come un tentativo di sostenere lo yuan.

Nel frattempo, il rapporto mensile sui posti di lavoro negli Stati Uniti dovrebbe mostrare un rallentamento delle assunzioni, ma si prevede che il tasso di disoccupazione rimarrà basso al 3,5%, vicino ai minimi della fine degli anni ’60, preoccupando gli investitori sulla potenziale necessità di ulteriori rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve per mantenere l’inflazione in calo. EY prevede che la tendenza alla disinflazione continuerà nel resto del 2023, il che dovrebbe consentire alla Fed di “non muoversi“. “Riteniamo che la Federal Reserve abbia raggiunto la fine del ciclo di inasprimento e non ci aspettiamo ulteriori rialzi dei tassi“, ha dichiarato. “Con gli operatori che attualmente ipotizzano una pausa dei tassi d’interesse a settembre, resta da chiedersi se sia stata raggiunta la fine del ciclo di rialzo. Un tale risultato sarebbe positivo soprattutto per i titoli di crescita, che hanno permesso una continua forza all’interno del settore tecnologico megacap“, ha dichiarato Interactive Investor (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli