ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Tutto in bilico. I futures azionari in Europa sono aumentati nelle prime ore di lunedì, in concomitanza con i guadagni dei titoli asiatici. Il dollaro si è indebolito e i rendimenti del Tesoro sono stati misti; i futures sul petrolio e l’oro sono avanzati. Azioni: i futures azionari hanno segnato un rialzo all’inizio della settimana, con i piani tariffari di Trump e le tensioni geopolitiche che rimangono nel mirino degli investitori. Le azioni statunitensi hanno chiuso in rialzo venerdì dopo aver oscillato in seguito a un incontro nello Studio Ovale in cui il Presidente Trump ha detto all’ucraino Zelensky che stava “giocando con la Terza Guerra Mondiale“. Tuttavia, tutti e tre gli indici statunitensi hanno registrato perdite nel mese di febbraio. “Ci sono sempre preoccupazioni e timori [sul mercato azionario], e il 2025 non è una novità“, ha dichiarato Ryan Detrick, chief market strategist di Carson Group. I dazi, la paura per la crescita e le preoccupazioni geopolitiche dominano i titoli dei giornali ultimamente e rendono molti investitori nervosi, ha detto Detrick. Secondo Sam Stovall, chief investment strategist di CFRA Research, gli investitori potrebbero avere maggiore chiarezza sui progressi effettivi della stagflazione e sui piani tariffari di Trump, due delle principali preoccupazioni che pesano sul sentiment del mercato, solo alla fine di marzo. Oltre agli utili societari in corso, la decisione sui tassi della BCE di giovedì e il rapporto sui posti di lavoro negli Stati Uniti di febbraio di venerdì saranno fondamentali per il sentiment di questa settimana (Centro Studi OOPS Tech).














