Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Come andrà la Borsa oggi? Ultimo mese del 2024

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Ultimo mese del 2024. I futures sulle azioni europee hanno mostrato un andamento misto, mentre i mercati asiatici sono rimasti stabili all’inizio dell’ultimo mese dell’anno. Nel frattempo, il dollaro si è rafforzato, i titoli di Stato statunitensi hanno registrato lievi rialzi, l’oro è sceso e il petrolio è salito. La prima giornata di dicembre per i mercati azionari europei si preannuncia incerta, con i futures che indicano un’apertura mista. Questo avviene mentre il Presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nuovamente minacciato l’introduzione di dazi tramite i social media. Gli investitori stanno ora spostando l’attenzione sui dati sull’occupazione negli Stati Uniti, attesi per la fine della settimana. Questi dati saranno fondamentali per comprendere meglio la direzione della politica della Federal Reserve in merito ai tassi di interesse. Secondo Brent Schutte, Chief Investment Officer di Northwestern Mutual Wealth Management, “il mercato vorrebbe vedere un rapporto positivo, ma non troppo positivo” per quanto riguarda i dati sull’occupazione di venerdì. Un report “eccessivamente positivo” potrebbe infatti alimentare dubbi sul fatto che la Fed continuerà a ridurre i tassi di interesse. L’ottimismo su un rally prolungato fino al 2025 si basa in gran parte sulle aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed, che potrebbero ridurre i tassi di interesse di mercato, rendendo più appetibili le valutazioni attuali. Tassi di interesse più elevati, infatti, complicano la giustificazione di valutazioni alte, poiché riducono il valore attuale dei profitti e dei flussi di cassa futuri. Il dollaro statunitense si è rafforzato dopo che Trump ha pubblicato sui social media un messaggio in cui afferma che richiederà ai paesi BRICS “un impegno formale a non creare una nuova valuta BRICS né a sostenere altre valute per sostituire il potente dollaro americano…” minacciando in caso contrario dazi al 100%. Questo annuncio ha ulteriormente consolidato la posizione del dollaro come valuta dominante, sollevando timori di nuove tensioni commerciali a livello globale (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli