Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Comunità Europea: “In un anno tagliata la dipendenza energetica dalla Russia”

BRUXELLES (BELGIO) – Comunità Europea: “In un anno tagliata la dipendenza energetica dalla Russia”.

STOP DI ENERIGIE DALLA RUSSIA ALL’EUROPA

E’ davvero importante la dichiarazione della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen al termine del summit del Mare del Nord. In molti, nei mesi passati, si sono chiesti quanto sarebbe durata la dipendenza dall’energia Russia in Europa. Dopo un anno di guerra e di mancati rinnovi di approvvigionamento di petrolio e gas da Mosca siamo già allo zero. Ha spiegato la presidente. “E’ stato l’anno di una grave crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina, ma insieme siamo riusciti a sbarazzarci della nostra dipendenza dai combustibili fossili russi e ci siamo diversificati dalla Russia rivolgendoci a partner affidabili. I cittadini dell’Europa hanno ridotto i consumi di energia del 20%, ma la cosa più importante è che abbiamo investito massicciamente nelle energie rinnovabili“.

ACCORDO EUROPA NORVEGIA

Oggi l’Unione Europea e la Norvegia hanno istituito un’alleanza verde per rafforzare la loro azione congiunta per il clima. Gli sforzi per la protezione dell’ambiente e la cooperazione in materia di energia pulita e transizione industriale cominciano. L’accordo è stato firmato a Bruxelles dalla presidente della Commissione Europea e dal primo ministro norvegese. Entrambe le parti ribadiscono il proprio impegno a raggiungere i rispettivi obiettivi per il 2030 di una riduzione di almeno il 55% delle emissioni di gas a effetto serra. Impegno anche per raggiungere la neutralità climatica al più tardi entro il 2050. Mirano a mantenere l’aumento della temperatura globale entro il limite di 1,5°C previsto dall’accordo di Parigi. Così garantendo al tempo stesso la sicurezza energetica, la protezione dell’ambiente e i diritti umani. L’UE e la Norvegia collaboreranno strettamente per garantire la corretta attuazione dell’accordo di Parigi e dello storico accordo sulla biodiversità raggiunto alla conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità COP15.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli