Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Concorrenza: primi passi importanti in vista della revisione della legge

ECONOMIA – Concorrenza: primi passi importanti in vista della revisione della legge.

di ECONOMIESUISSE

La legge sui cartelli ha il compito di rafforzare la concorrenza. Perfino in un’economia di mercato libera, alcuni comportamenti nuocciono alla concorrenza, causando prezzi eccessivi e una mancanza di innovazione. Al centro del problema figurano in particolare gli accordi illeciti e l’abuso di potere di mercato. In simili casi, il diritto dei cartelli permette di intervenire. Le relazioni tra le autoritĆ  e le imprese sono al centro di un diritto della concorrenza efficiente. Questo nell’interesse della certezza del diritto, della prevedibilitĆ , dell’equitĆ  e di una protezione giuridica mirata. La legge sui cartelliĀ  non ĆØ più cosƬ giovane. ƈ quindi necessaria una trasformazione profonda. Il Consiglio federale non intende procedere a questa importante trasformazione in una sola tappa, dal momento che ha sottoposto al Parlamento una modesta revisione che riprende proposte ampiamente incontestate della revisione della LCart fallita nel 2014 e attua tre importanti interventi del Parlamento. Parallelamente ha costituito un gruppo di esperti incaricato di presentare entro la fine dell’anno proposte per l’adeguamento delle istituzioni che applicano la legge sui cartelli.

INCONTESTATA LA NECESSITƀ DI UNA REVISIONE

Economiesuisse ĆØ lieta di costatare che le cose si stanno muovendo nel dossier della legge sui cartelli. La Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati condivide questo parere e conferma la necessitĆ  di una revisione. Durante la sua seduta di venerdƬ scorso, essa ha deciso dopo aver proceduto ad ampie consultazioni di entrare in materia sul progetto del Consiglio federale. Secondo gli ambienti economici, il progetto attualmente discusso in Parlamento ĆØ giĆ  sulla buona strada. La Commissione ritiene che si tratti di un progetto valido. Alcuni adattamenti sono importanti su taluni punti, in particolare un’adozione più chiara delle mozioni FranƧais e Wicki, nonchĆ© l’introduzione di una Compliance Defense.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli