Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Conferenza cantonale della cultura in Ticino: spazi e città culturali

BELLINZONA – Conferenza cantonale della cultura in Ticino: spazi e città culturali.

GLI SPAZI CULTURALI IN TICINO

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, tramite la Divisione della cultura e degli studi universitari, comunica che il 5 ottobre 2023 si è tenuta a Bellinzona la sedicesima Conferenza cantonale della cultura. L’incontro è stato presieduto per la prima volta dalla Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti e ha trattato il tema degli spazi per la produzione e l’espressione culturale indipendente. I membri hanno inoltre discusso sulle misure per ottimizzare i lavori della Conferenza e hanno avuto modo di conoscere meglio il progetto di Capitale culturale svizzera. La sedicesima Conferenza cantonale della cultura si è tenuta a Bellinzona. La discussione ha coinvolto tutti i rappresentanti che hanno fornito una serie di suggestioni relative agli equilibri tra le declinazioni politiche e quelle operative; all’apertura degli incontri a esperti e media, o ancora all’elaborazione di un regolamento specifico che possa confermare e consolidare le attività della Conferenza.

L’ESPRESSIONE CULTURALE

Il secondo punto all’ordine del giorno ha permesso di rilevare un tema d’attualità, ovvero gli spazi per la produzione e l’espressione culturale indipendente. Grazie alla condivisione delle esperienze maturate nelle diverse realtà urbane cantonali, si è rilevata l’importanza di questa offerta. Per capire meglio quanti e quali spazi ed esperienze sono attive sul territorio, l’Osservatorio culturale avvierà a inizio 2024 un’indagine che cercherà di stimolare una migliore conoscenza di questa realtà. Il vice presidente dell’associazione Capitale Culturale Svizzera, ha poi concluso i lavori presentando il progetto omonimo che porterà a designare anche in Svizzera, a partire dal 2027, una capitale culturale ogni tre anni. La prima città a godere di questo titolo sarà La Chaux-de-Fonds e la proposta di Burgener è di valutare una candidatura ticinese per il 2030. La Conferenza riunisce i rappresentanti degli enti preposti al sostegno della cultura: gli incontri servono a confrontarsi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli