Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Conoscete il pittore Wilhelm Schmid? A Lugano c’è un museo

LUGANO – Conoscete il pittore Wilhelm Schmid? A Lugano c’è un museo.

UN MUSEO PER WILHELM SCHMID

Situato a Lugano il Museo è dedicato all’opera del pittore Wilhelm Schmid, esponente della Nuova Oggettività trasferitosi in Ticino nel 1937. Il percorso espositivo documenta i momenti principali della sua evoluzione artistica. Questa è caratterizzata da una pittura dalle forme semplificate, dal colore appiattito e da violenti accenti luministici. Nel 1982 l’edificio venne restaurato su progetto dell’architetto Eberli e attualmente si presenta come una piccola realtà culturale. E’ capace di mantenere intatta l’atmosfera che circondava l’artista. Il pittore fu un esponente di rilievo del movimento artistico-culturale denominato “Nuova oggettività”. Sorse in Germania negli anni Venti prima dell’avvento del nazismo.

L’ESPRESSIONISMO

La corrente deriva dall’Espressionismo ed annoverò tra i propri affiliati pittori come Otto Dix, Grosz e Schad. Wilhelm Schmid, pur appartenendo a questo movimento, fu un artista dai toni più romantici e meno aggressivi dei colleghi. Seguì una corrente poetica ispirata alle piccole cose di uso quotidiano. Mostra permanente: collezione di opere e ricordi del pittore. All’esordio Schmid si dedicò al disegno edile e all’architettura. In questi due campi fu attivo a Brugg, a Zurigo e Berlino fra il 1911 e il 1914. Fu nell’anno dello scoppio della prima guerra mondiale che Schmid si segnalò come pittore: un’esposizione al Kunsthaus di Zurigo, infatti, gli valse l’attenzione della critica, permettendogli di stabilirsi in Germania e di diventare una figura di riferimento del panorama artistico del Paese. La sua prima esposizione personale arrivò quasi al termine della prima guerra mondiale, nel 1917 a Monaco di Baviera. L’anno successivo sposò Maria Metz e aderì al “Gruppo di novembre”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli