Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.4 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Conosciamo la scultrice Rosalda Gilardi Bernocco a cent’anni dalla nascita

LOCARNO – Conosciamo la scultrice Rosalda Gilardi Bernocco a cent’anni dalla nascita.

L’ARTISTA ROSALDA GILARDI BERNOCCO

Descrivere il percorso artistico e umano di Rosalda Gilardi Bernocco ĆØ inoltrarsi su un sentiero tanto affascinante quanto tormentato, proprio come la sua vita. Il Museo Casorella di Locarno ha esposto per la prima volta una selezione significativa di opere appartenenti al lascito, che testimoniano la qualitĆ  di un’artista considerata una delle grandi figure della scultura negli anni Sessanta e Settanta, e una delle poche ad aver ricevuto riconoscimenti a livello internazionale. La mostra ha raccontato il cammino di ricerca di Rosalda Gilardi Bernocco dal 1955 agli anni Ottanta e, attraverso l’enucleazione di alcuni importanti temi caratterizzanti la sua produzione.

I LUOGHI

Prima il mare di una Liguria che la vede nascere a inizio anni Venti, poi le dolci colline delle Langhe. Quindi gli eleganti viali di Torino fino al paesaggio lacustre e vallerano Locarnese. Nel mezzo una moltitudine di esperienze, incontri, scambi e conoscenze: il fertile terreno sul quale Rosalda Gilardi si ĆØ formata umanamente e professionalmente, plasmando e intrecciando un’arte dolce e raffinata, quella della giovinezza, con le forme più nette, marcate dell’etĆ  adulta. Le influenze sono quelle di Rodin e Mattioli, ma soprattutto dello scultore, pittore e incisore toscano Marino Marini.

L’arte lentamente si modifica, in particolare nella distribuzione delle masse, organizzate fra piani larghi e assi verticali che ritmano i pieni e i vuoti. Nel suo continuo dialogo con l’osservatore, l’artista dĆ  vita a forme scavate, quasi tormentate, dominate da un senso di atemporalitĆ  che finisce per accentuare il valore espressivo della materia, in questo caso del bronzo, strumento prediletto del passaggio che passa dall’essere arte figurativa a un’espressione puramente astratta. Rosalda Gilardi Bernocco ĆØ tutto questo: un’anima impaziente, nervosa che nell’arte cerca di placare o ritrovare la serenitĆ .

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli