BERNA – Contrassegno elettronico introdotto con successo: già vendute 23.500 vignette.
IL CONTRASSEGNO ELETTRONICO DELLE AUTOSTRADE
Il contrassegno stradale per il 2023 può ora essere acquistato anche elettronicamente sul sito www.e‑vignette.ch, attraverso il portale «Via» dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. L’avvio delle vendite è andato bene. Ciò nonostante sono già arrivate domande di rimborso a causa di contrassegni elettronici acquistati erroneamente. Il 1° agosto, su incarico del Consiglio federale, è stato introdotto il contrassegno elettronico. In una settimana il contrassegno elettronico è stato acquistato circa 23.500 volte attraverso il portale ufficiale «Via». In Internet vi sono già diversi offerenti che vendono il contrassegno a un prezzo superiore, generando così costi supplementari per gli acquirenti. L’UDSC raccomanda quindi di acquistare il contrassegno elettronico attraverso il sito ufficiale www.e-vignette.ch.
PER IL 2023
Analogamente al contrassegno adesivo 2023, tuttora disponibile, anche quello elettronico è valido fino al 31 gennaio 2024. Se si è già in possesso di un contrassegno valido per l’anno in corso, è necessario acquistarne uno nuovo solo per l’anno 2024. Il contrassegno sarà disponibile a partire dal 1° dicembre 2023 in forma elettronica o adesiva. Nei confronti delle varie domande di rimborso per i contrassegni elettronici acquistati erroneamente durante la fase introduttiva, l’Ufficio si mostra comprensivo e rimborsa il prezzo dei contrassegni acquistati erroneamente. La domanda di rimborso deve essere presentata, insieme alla ricevuta, mediante il modulo di contatto disponibile sul sito www.e-vignette.ch. Per i contrassegni acquistati a partire dall’8 agosto non saranno più concessi rimborsi, come previsto dalla legge sul contrassegno stradale.