K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Corea del Sud: il Kospi rimbalza, trainato dall’IA e dai chip

COREA DEL SUD – Dopo un 2023 difficile, l’indice di riferimento Kospi della Corea del Sud ha iniziato il 2024 con una vigorosa ripresa, alimentata dall’entusiasmo degli investitori per l’intelligenza artificiale e dal massiccio piano di investimenti del governo nel settore dei semiconduttori. Solo un anno fa, il Kospi era tra gli indici azionari con le peggiori performance in Asia. Oggi, la situazione ĆØ radicalmente cambiata. L’indice ha registrato un aumento dell’11% rispetto a 12 mesi fa, portando la ricchezza complessiva dei 50 sudcoreani più ricchi a 115 miliardi di dollari, rispetto ai 106 miliardi dell’anno precedente.

Due fattori principali hanno contribuito a questa impennata

La febbre dell’intelligenza artificiale: come in molti altri mercati, anche in Corea del Sud l’interesse per l’IA ĆØ alle stelle. Le aziende tecnologiche che operano in questo settore stanno attirando ingenti capitali, spingendo al rialzo l’intero indice. Il piano “K-Chip”: il governo sudcoreano ha annunciato un piano da 470 miliardi di dollari, in collaborazione con il settore privato, per trasformare il paese in un hub globale per la produzione di chip. Questo ambizioso progetto sta generando grande ottimismo tra gli investitori, che vedono un forte potenziale di crescita per le aziende del settore.Ā In questo contesto, aziende come Samsung Electronics, guidata da Jay Y. Lee, stanno giocando un ruolo da protagoniste. La Corea del Sud ĆØ uno dei principali produttori mondiali di semiconduttori, e il piano “K-Chip” mira a rafforzare ulteriormente questa posizione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli