COREA DEL SUD – Dopo un 2023 difficile, l’indice di riferimento Kospi della Corea del Sud ha iniziato il 2024 con una vigorosa ripresa, alimentata dall’entusiasmo degli investitori per l’intelligenza artificiale e dal massiccio piano di investimenti del governo nel settore dei semiconduttori. Solo un anno fa, il Kospi era tra gli indici azionari con le peggiori performance in Asia. Oggi, la situazione ĆØ radicalmente cambiata. L’indice ha registrato un aumento dell’11% rispetto a 12 mesi fa, portando la ricchezza complessiva dei 50 sudcoreani più ricchi a 115 miliardi di dollari, rispetto ai 106 miliardi dell’anno precedente.
Due fattori principali hanno contribuito a questa impennata
La febbre dell’intelligenza artificiale: come in molti altri mercati, anche in Corea del Sud l’interesse per l’IA ĆØ alle stelle. Le aziende tecnologiche che operano in questo settore stanno attirando ingenti capitali, spingendo al rialzo l’intero indice. Il piano “K-Chip”: il governo sudcoreano ha annunciato un piano da 470 miliardi di dollari, in collaborazione con il settore privato, per trasformare il paese in un hub globale per la produzione di chip. Questo ambizioso progetto sta generando grande ottimismo tra gli investitori, che vedono un forte potenziale di crescita per le aziende del settore.Ā In questo contesto, aziende come Samsung Electronics, guidata da Jay Y. Lee, stanno giocando un ruolo da protagoniste. La Corea del Sud ĆØ uno dei principali produttori mondiali di semiconduttori, e il piano “K-Chip” mira a rafforzare ulteriormente questa posizione.














