Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
20.5 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Credit Suisse e UBS: recesso da tutte le garanzie della Confederazione

BERNA –Ā Credit Suisse e UBS: recesso da tutte le garanzie della Confederazione.

UBS HA RESCISSO LA GARANZIA DI 9 MILIARDI DI FRANCHI CON LA CONFEDERAZIONE

UBS ha rescisso definitivamente sia il contratto per la garanzia della Confederazione di 9 miliardi di franchi a copertura delle perdite, sia il contratto concluso con la Banca Nazionale Svizzera per la garanzia statale fino a 100 miliardi di franchi per l’erogazione di mutui a sostegno della liquiditĆ . Le due garanzie facevano parte del pacchetto di misure adottate sulla base del diritto di necessitĆ  per tutelare la stabilitĆ  finanziaria. Tali misure decadono e vengono meno anche i rischi per la Confederazione e i contribuenti a esse correlate. Inoltre, le garanzie portano alla Confederazione entrate per circa 200 milioni di franchi.Ā Nel mese di marzo del 2023 Credit Suisse ha dovuto affrontare una grave crisi di fiducia. A metĆ  marzo il Consiglio federale, la BNS e l’AutoritĆ  federale di vigilanza sui mercati finanziari hanno pertanto dovuto intervenire senza preavviso per tutelare l’economia svizzera ed evitare danni.

TRA STATO E BANCHE

Il Consiglio federale ha adottato un pacchetto di misure per permettere l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Grazie alla rapida acquisizione da parte di UBS e alle misure di accompagnamento statali ĆØ stato possibile stabilizzare durevolmente il sistema finanziario. Il pacchetto di misure comprendeva anche una garanzia della Confederazione a UBS di 9 miliardi di franchi a copertura delle perdite e una garanzia alla BNS di 100 miliardi di franchi per l’erogazione di mutui a sostegno della liquiditĆ  di Credit Suisse. UBS ha comunicato la decisione di rinunciare da subito alla garanzia della Confederazione a copertura delle perdite. Al contempo ĆØ stato rescisso senza sostituzione anche l’accordo tra Credit Suisse e UBS concernente i mutui a sostegno della liquiditĆ  con garanzia della Confederazione in caso di dissesto. La risoluzione delle due garanzie ĆØ definitiva e di conseguenza decade anche il diritto di necessitĆ  sul quale poggiavano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli