Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Credit Suisse e UBS: recesso da tutte le garanzie della Confederazione

BERNA –Ā Credit Suisse e UBS: recesso da tutte le garanzie della Confederazione.

UBS HA RESCISSO LA GARANZIA DI 9 MILIARDI DI FRANCHI CON LA CONFEDERAZIONE

UBS ha rescisso definitivamente sia il contratto per la garanzia della Confederazione di 9 miliardi di franchi a copertura delle perdite, sia il contratto concluso con la Banca Nazionale Svizzera per la garanzia statale fino a 100 miliardi di franchi per l’erogazione di mutui a sostegno della liquiditĆ . Le due garanzie facevano parte del pacchetto di misure adottate sulla base del diritto di necessitĆ  per tutelare la stabilitĆ  finanziaria. Tali misure decadono e vengono meno anche i rischi per la Confederazione e i contribuenti a esse correlate. Inoltre, le garanzie portano alla Confederazione entrate per circa 200 milioni di franchi.Ā Nel mese di marzo del 2023 Credit Suisse ha dovuto affrontare una grave crisi di fiducia. A metĆ  marzo il Consiglio federale, la BNS e l’AutoritĆ  federale di vigilanza sui mercati finanziari hanno pertanto dovuto intervenire senza preavviso per tutelare l’economia svizzera ed evitare danni.

TRA STATO E BANCHE

Il Consiglio federale ha adottato un pacchetto di misure per permettere l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Grazie alla rapida acquisizione da parte di UBS e alle misure di accompagnamento statali ĆØ stato possibile stabilizzare durevolmente il sistema finanziario. Il pacchetto di misure comprendeva anche una garanzia della Confederazione a UBS di 9 miliardi di franchi a copertura delle perdite e una garanzia alla BNS di 100 miliardi di franchi per l’erogazione di mutui a sostegno della liquiditĆ  di Credit Suisse. UBS ha comunicato la decisione di rinunciare da subito alla garanzia della Confederazione a copertura delle perdite. Al contempo ĆØ stato rescisso senza sostituzione anche l’accordo tra Credit Suisse e UBS concernente i mutui a sostegno della liquiditĆ  con garanzia della Confederazione in caso di dissesto. La risoluzione delle due garanzie ĆØ definitiva e di conseguenza decade anche il diritto di necessitĆ  sul quale poggiavano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli