Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Crisi occupazionale: la Svizzera cerca infermieri, stipendi fino a 9 mila Franchi

BERNA – Crisi occupazionale: la Svizzera cerca infermieri.

LA SVIZZERA CERCA INFERMIERI TRANSFRONTALIERI DALL’ITALIA

In Svizzera sono oltre 7 mila i posti vacanti nel settore sanitario da coprire entro i primi mesi del 2023. Quanto guadagna un infermiere che viene da fuori la Svizzera? L’infermiere frontaliero, altre le spese di viaggio, acquisiti almeno 15 anni di anzianitĆ  di servizio, può raggiungere oltre 9 mila Franchi da cui vanno sempre detratte le tasse.Ā In questi mesi ĆØ giĆ  in atto un’esodo di infermieri dalla Lombardia, che in particolare scelgono il percorso del lavoro frontaliero, risparmiando quindi sulle spese di alloggio, e dove gli stipendi base possono toccare anche i 3500 euro netti mensili (5200-5600 euro lordi).

ITALIANI IN SVIZZERA

Secondo i dati forniti dall’Associazione socio sanitaria territoriale lariana (Asst), sono stati ben 283 i dipendenti che hanno abbandonato volontariamente la professione. Di questi oltre un centinaio hanno scelto di diventare frontalieri, per lavorare in pianta stabile nella sanitĆ  in Svizzera. Negli ultimi due anni oltre 150 persone, tra i dipendenti della sanitĆ  pubblica, nelle province di Como e Lecco, si sono licenziate e si sono impiegate nella Confederazione elvetica. Nel settore sociosanitario del Ticino, che occupa in totale quasi 16mila dipendenti, 4300 sono i frontalieri. Di questi il 70% si compone di italiani, per la maggior parte lombardi.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli