Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdì 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedì, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Cyber ​​resilience act: l’Europa adotta una nuova legge sui requisiti di sicurezza per i prodotti digitali

 

SICUREZZA DIGITALE E INFORMATICA

EUROPA – Il Consiglio ha adottato oggi una nuova legge sui requisiti di sicurezza informatica per i prodotti con elementi digitali, al fine di garantire che prodotti quali telecamere domestiche connesse, frigoriferi, TV e giocattoli siano sicuri prima di essere immessi sul mercato sulla legge sulla resilienza informatica. Il nuovo regolamento mira a colmare le lacune, chiarire i collegamenti e rendere più coerente il quadro legislativo sulla sicurezza informatica esistente, garantendo che i prodotti con componenti digitali, ad esempio i prodotti “Internet of Things”, siano resi sicuri lungo tutta la catena di fornitura e durante tutto il loro ciclo di vita. La nuova legge introduce requisiti di sicurezza informatica a livello UE per la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la messa a disposizione sul mercato di prodotti hardware e software, per evitare sovrapposizioni di requisiti derivanti da diverse normative negli stati membri dell’UE.

LA MARCHIATURA

I prodotti software e hardware recheranno la marcatura CE per indicare che sono conformi ai requisiti del regolamento. Le lettere “CE” compaiono su molti prodotti commercializzati nel mercato unico esteso nello Spazio economico europeo (SEE). Esse indicano che i prodotti venduti nel SEE sono stati valutati per soddisfare elevati requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale. Il regolamento si applicherà a tutti i prodotti che sono collegati direttamente o indirettamente a un altro dispositivo o a una rete. Ci sono alcune eccezioni per i prodotti per i quali i requisiti di sicurezza informatica sono già stabiliti nelle norme UE esistenti, ad esempio dispositivi medici, prodotti aeronautici e automobili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli