Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Dai dazi di Trump non si salva neanche l’auto europea

EUROPA –Ā L’industria automobilistica europea ha evitato il peggio con l’accordo sui dazi tra UE e Stati Uniti, ma il sollievo ĆØ solo parziale. L’accordo raggiunto con la UE sui dazi al 15% si applicherĆ  anche alle auto, un compromesso che rappresenta una vittoria di Pirro per i produttori del Vecchio Continente. Rispetto alle tariffe del 27,5% inizialmente minacciate da Trump, il 15% può sembrare accettabile, ma la realtĆ  ĆØ ben diversa: prima del ritorno del tycoon alla Casa Bianca, i dazi sulle auto europee erano appena del 2,5%. L’Acea, l’associazione europea dei costruttori di automobili, ha definito la situazione una “distensione” in un contesto di “grave incertezza”, sottolineando però l’impatto negativo che queste tariffe avranno su tutto il settore. Il mercato automobilistico transatlantico, che vale quasi 39 miliardi di euro per le sole esportazioni UE verso gli USA, si trova ora a dover affrontare una nuova realtĆ  commerciale decisamente più onerosa.

Volkswagen e i colossi tedeschi i più esposti alle nuove tariffe

La Germania emerge come il paese più vulnerabile alle nuove politiche daziarie americane, essendo responsabile di oltre due terzi delle esportazioni automobilistiche europee verso gli Stati Uniti. Volkswagen si posiziona tra i principali esportatori verso il mercato americano, rendendo il gruppo tedesco particolarmente esposto agli effetti delle nuove tariffe. Con circa 758mila automobili esportate dall’UE verso gli USA nel 2024, l’impatto economico del passaggio dal 2,5% al 15% di dazi rappresenta un aumento di costi significativo che inevitabilmente si ripercuoterĆ  sui prezzi finali e sulla competitivitĆ  dei brand europei. L’accordo, pur evitando lo scenario peggiore del 25-30% inizialmente ventilato da Trump, costringe comunque l’industria automotive europea a rivedere le proprie strategie commerciali per il mercato statunitense. Il deficit commerciale di 236 miliardi di dollari tra USA e UE, secondo dopo quello con la Cina, dimostra quanto sia strategico questo settore nelle tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli