Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
18.1 C
Lugano
mercoledƬ 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Dal Lago di Como alla Riviera Ligure in due ore: la rivoluzione del Terzo Valico

ITALIA – Il Terzo Valico dei Giovi, il mega tunnel ferroviario che collegherĆ  Milano a Genova, ĆØ destinato a trasformare radicalmente la mobilitĆ  nel Nord Italia. Quest’opera colossale promette di ridurre il tempo di viaggio tra Milano e Genova a soli 80 minuti, aprendo scenari impensabili per i residenti della Lombardia settentrionale. Per chi vive nelle province di Como e Lecco, l’impatto sarĆ  notevole: la Riviera Ligure diventerĆ  accessibile in circa due ore di treno, un taglio drastico rispetto alle oltre tre ore e mezza attuali. Ciò significa poter raggiungere il mare per una giornata o un weekend con una facilitĆ  senza precedenti, superando in velocitĆ  persino alcuni collegamenti interni alla regione e rafforzando l’asse turistico e commerciale tra il Lario e la Liguria. Il tunnel, lungo 27 chilometri, non ĆØ solo cruciale per il traffico merci verso i porti, ma sarĆ  percorso anche da treni passeggeri ad alta velocitĆ , inserendosi come tassello fondamentale della rete europea TEN-T.

Avanzamento lavori e l’incognita della data di apertura

Nonostante l’entusiasmo per i futuri benefici, il percorso verso il completamento del Terzo Valico procede tra luci e ombre. Gli ultimi aggiornamenti indicano un avanzamento dello scavo delle gallerie principali che ha superato il 90%, con l’obiettivo ufficiale di aprire la linea nel 2027. Tuttavia, le difficoltĆ  incontrate in cantiere mettono a rischio questa scadenza: le talpe meccaniche hanno affrontato ostacoli imprevisti come rocce dure, sacche di metano e la presenza di amianto, che hanno costretto a rallentamenti e, in alcuni casi, al ricorso a metodi di scavo tradizionali. Per questo, fonti del settore e testate specializzate suggeriscono un probabile slittamento dell’apertura al 2028 o, in stime più prudenti che considerano collaudi e l’attivazione di opere complementari come il nodo di Genova, persino oltre. Nonostante i ritardi, l’infrastruttura rimane strategica per l’Italia e l’Europa, promettendo di offrire collegamenti più rapidi e competitivi a vantaggio sia del turismo che delle imprese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli