Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Dalla prima gruccia biodegradabile alla neutralità carbonica: la strategia di moda e sostenibilità

DALLA PRIMA GRUCCIA BIODEGRADABILE ALLA NEUTRALITÀ CARBONICA: LA STRATEGIA DI MODA E SOSTENIBILITÀ

MODA Mainetti, leader mondiale nella produzione di accessori per il settore fashion retail, punta alla neutralità carbonica e sceglie Centrica Business Solutions per una soluzione multi-tecnologica, che integra un sistema di trigenerazione con un impianto solare fotovoltaico, la ricarica per i veicoli elettrici e plug-in e un sistema di monitoraggio e analisi dei consumi energetici. L’azienda ha, infatti, recentemente avviato un progetto che punta a raggiungere la neutralità carbonica in linea con gli scopi di SBTI (Science Based Target Initiative), attraverso l‘impiego di energie rinnovabili: 80% entro il 2025, 100% entro il 2030, oltre ad un miglioramento dell’efficienza energetica del 10%. Grazie a questa strategia, Mainetti intende proporre collezioni che rispondano alle esigenze di un mercato sempre più attento e consapevole.

L’AZIENDA

L’azienda, nota per l’attenzione ai processi circolari e all’uso di materiali eco-compatibili, ha sempre introdotto nuove tecnologie atte a offrire il proprio supporto ai marchi con cui collabora, per soddisfare concretamente le aspettative dei consumatori più sensibili nei confronti della responsabilità ambientale e sociale. All’azienda vicentina risale l’introduzione della prima gruccia in plastica, di alta qualità e dal design ergonomico, in grado di essere prodotta in serie. Mentre negli anni Ottanta, Mainetti ha lanciato la prima gruccia biodegradabile al mondo insieme ad un programma mondiale di riutilizzo delle stesse. Infine, ha introdotto il programma Full Circle, un’iniziativa del 2021 che mira a ridurre le emissioni e a utilizzare il 100% di energia rinnovabile nelle attività entro il 2030. L’approccio rigoroso agli importanti obiettivi energetici stabiliti ha condotto Mainetti a scegliere Centrica Business Solutions come partner per un progetto di efficienza energetica e carbon reduction interamente customizzato che consente di rispondere in maniera eccellente alle richieste del cliente di ridurre i costi di approvvigionamento energetico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli