Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Dalla prima gruccia biodegradabile alla neutralità carbonica: la strategia di moda e sostenibilità

DALLA PRIMA GRUCCIA BIODEGRADABILE ALLA NEUTRALITÀ CARBONICA: LA STRATEGIA DI MODA E SOSTENIBILITÀ

MODA Mainetti, leader mondiale nella produzione di accessori per il settore fashion retail, punta alla neutralità carbonica e sceglie Centrica Business Solutions per una soluzione multi-tecnologica, che integra un sistema di trigenerazione con un impianto solare fotovoltaico, la ricarica per i veicoli elettrici e plug-in e un sistema di monitoraggio e analisi dei consumi energetici. L’azienda ha, infatti, recentemente avviato un progetto che punta a raggiungere la neutralità carbonica in linea con gli scopi di SBTI (Science Based Target Initiative), attraverso l‘impiego di energie rinnovabili: 80% entro il 2025, 100% entro il 2030, oltre ad un miglioramento dell’efficienza energetica del 10%. Grazie a questa strategia, Mainetti intende proporre collezioni che rispondano alle esigenze di un mercato sempre più attento e consapevole.

L’AZIENDA

L’azienda, nota per l’attenzione ai processi circolari e all’uso di materiali eco-compatibili, ha sempre introdotto nuove tecnologie atte a offrire il proprio supporto ai marchi con cui collabora, per soddisfare concretamente le aspettative dei consumatori più sensibili nei confronti della responsabilità ambientale e sociale. All’azienda vicentina risale l’introduzione della prima gruccia in plastica, di alta qualità e dal design ergonomico, in grado di essere prodotta in serie. Mentre negli anni Ottanta, Mainetti ha lanciato la prima gruccia biodegradabile al mondo insieme ad un programma mondiale di riutilizzo delle stesse. Infine, ha introdotto il programma Full Circle, un’iniziativa del 2021 che mira a ridurre le emissioni e a utilizzare il 100% di energia rinnovabile nelle attività entro il 2030. L’approccio rigoroso agli importanti obiettivi energetici stabiliti ha condotto Mainetti a scegliere Centrica Business Solutions come partner per un progetto di efficienza energetica e carbon reduction interamente customizzato che consente di rispondere in maniera eccellente alle richieste del cliente di ridurre i costi di approvvigionamento energetico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli