Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Difesa, semiconduttori e missili: il Wyoming diventa strategico

TERRE RARE – Ramaco Resources ha avviato lo scavo della Brook Mine a Sheridan, Wyoming (Stati Uniti), la prima nuova miniera di carbone nello stato da 50 anni. Ma il vero tesoro non ĆØ il carbone: il CEO Randall Atkins punta a estrarre 2,5 milioni di tonnellate contenenti elementi rari come dysprosium, neodymium, scandium e gallium, fondamentali per tecnologie avanzate e difesa nazionale.

Una delle più grandi aziende di ingegneria e costruzioni al mondo, con sede in Texas, certifica che la miniera Brook è commercialmente e tecnicamente fattibile. Fluor Corporation, fornisce soluzioni per progetti complessi in ambito energetico, infrastrutturale e governativo.  Secondo Fluor, il progetto potrebbe soddisfare fino al 30% della domanda di magneti per la difesa USA. Con una vita utile stimata di 42 anni e una produzione annua di 1.242 tonnellate di ossidi, la Brook Mine rappresenta una risposta strategica alla dipendenza da Cina per i minerali critici.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli