LA SPIAGGIA AD ANELLO DI GINEVRA
GINEVRA – Ecco la spiaggia pubblica di Eaux-Vives a Ginevra. Per gli abitanti locali e i turisti è sempre stato bello poter nuotare nel cuore di Ginevra. La nuova spiaggia pubblica di Eaux-Vives lo rende possibile, regalando una vera esperienza da vacanza. La lunga e ampia spiaggia è ricoperta di sabbia. Alcune sezioni sono invece in ghiaia. L’area comprende anche un parco verdeggiante, ideale per trascorrere ore di relax. I tricicli elettrici passano continuamente e offrono menù da asporto e gelati. C’è anche il ristorante! Il Beach Restaurant non è solo una magnifica struttura in mezzo al lago con una vista mozzafiato. È soprattutto un bistrot ginevrino dove si mangiano prodotti della regione garantiti con una reale stagionalità e tracciabilità dei prodotti. È un posto dove si va a mangiare con la famiglia o gli amici. È anche la sosta ristoratrice tra due nuotate. In breve, è un posto dove la vita è semplicemente bella.
UN ANELLO ACQUATICO
In prossimità della Tour Carrée, vicino al centro città, è stata allestita un’area adibita alla balneazione fuori dal comune. Questo anello acquatico dal diametro di 40 metri consente di approfittare del lago all’insegna del divertimento. Realizzata in cemento e ricoperta in legno, questa piattaforma circolare ospita al centro una sorta di piscina per bambini lacustre. Fare il bagno in città è una tradizione molto apprezzata dagli svizzeri e dai turisti, sia in estate che in inverno. Prepara i tuoi costumi da bagno! L’estate ginevrina sarà all’insegna del relax con la nuova spiaggia libera e la sua magnifica vista sul Jet d’Eau. Questa lunga spiaggia è composta da sabbia e piccoli ciottoli, per un maggiore comfort quando si alza il vento. Questo nuovo locale dispone anche di un parco dove rilassarsi, fare un pisolino o leggere un buon libro. I bagnanti potranno inoltre gustare pasti da asporto e deliziosi gelati, il tutto venduto dai tricicli elettrici che circolano lungo tutta la spiaggia. Si applica un concetto 100% svizzero e 0% di rifiuti per preservare la bellezza naturale del luogo.














