Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Economia: alla ricerca di un punto di equilibrio

ECONOMIA – Economia: alla ricerca di un punto di equilibrio.

di IPEK OZKADERSKAYA – SWISSQUOTE

ECONOMIA: ALLA RICERCA DI UN PUNTO DI EQUILIBRIO

I dati sull’inflazione di ieri provenienti dagli Stati Uniti non sono andati bene al mercato. Invece, i dati sull’inflazione più forti del previsto hanno deluso le speranze di vedere la Federal Reserve (Fed) tagliare i tassi in qualsiasi momento nella prima metĆ  di quest’anno. Il rendimento dei titoli statunitensi a 2 anni ĆØ balzato oltre il 4,60% ed ĆØ tornato ai livelli precedenti al suggerimento della Fed di dicembre, quando avevano rivelato un dot plot che prevedeva un taglio di 75 punti base quest’anno. Il decennale americano ĆØ tornato al 4,30%. ƈ improbabile che la Fed tagli i tassi a marzo. La probabilitĆ  di un taglio dei tassi a maggio ĆØ scesa dal 56% a circa il 40% in una sola sessione. I mercati ora prevedono che il primo taglio della Fed avverrĆ  a giugno, con una probabilitĆ  del 75% circa. ƈ una corsa davvero sfrenata quella che riiguarda le aspettative del mercato: abbiamo iniziato quest’anno fissando una probabilitĆ  dell’80% per un taglio dei tassi a marzo, e siamo arrivati ​​ora con un 75% per un taglio dei tassi a giugno.

IL MERCATO AZIONARIO

Non c’è da stupirsi dunque che il mercato azionario non festeggi. Ieri l’S&P500 ĆØ sceso dell’1,37% dopo aver toccato il massimo e il Nasdaq ĆØ crollato dell’1,58%. Le small cap, più sensibili ai costi di finanziamento, hanno perso quasi il 4%. Anche se alcuni insistono sul fatto che i dati potrebbero essere solo un inconveniente nel trend disinflazionistico degli Stati Uniti e non dovrebbero guidare un panic selling, le condizioni di mercato di ipercomprato derivanti dalle aspettative eccessive riguardanti un taglio dei tassi dovrebbero trovare un punto di equilibrio. Una fase di consolidamento sarebbe salutare per l’S&P500 e il Nasdaq per restituire alcuni degli ultimi guadagni. Altrimenti le valutazioni diventerebbero comunque eccessive e insostenibili. Per quanto riguarda i tagli dei tassi, nessuno può dirvi se giugno o luglio possa essere il momento migliore per la Fed per iniziare a tagliare. I dati decideranno quando sarĆ  il momento. Eppure i dati più recenti mostrano una forza sorprendente dell’economia statunitense. La stima del PIL della Fed di Atlanta, ad esempio, prevede una crescita del 3,4% per il primo trimestre, ben lontana da un numero che spinga la Fed a iniziare a tagliare i tassi. Pertanto l’ ā€œinconvenienteā€ nel trend di disinflazione di ieri ĆØ più comprensibile data l’entitĆ  dei consumi registrati dagli americani.

IL DOLLAR INDEX

Il Dollar Index ĆØ salito oltre il livello 100-DMA e ha testato il livello 105 sugli stance meno dovish della Fed. L’oro ĆØ scivolato sotto i 2.000 dollari l’oncia sulla scia del rafforzamento del dollaro e dell’aumento dei rendimenti, che aumentano il costo opportunitĆ  di detenere oro non fruttifero. L’EUR/USD ha testato al ribasso l’1,07, e l’USD/JPY ha registrato un rally oltre il livello di 150. Tutti gli occhi sono ora spostati verso i funzionari giapponesi che potrebbero – in qualsiasi momento – intervenire sui mercati forex per raffreddare la pressione di vendita sullo yen.

LA DISINFLAZIONE CONTINUA ALTROVE…

Per coloro che non ne hanno abbastanza delle notizie sull’inflazione, l’inflazione britannica non ĆØ aumentata come previsto a gennaio, nonostante i dati sull’occupazione più forti del previsto pubblicati ieri. Il cable rimane sotto pressione a causa di un indice dei prezzi al consumo più debole del previsto e di un dollaro ampiamente più forte, ma la svendita di EURGBP ha il potenziale per estendersi verso il livello di 0,84 nella continuazione di un modello ribassista ABCD.

IN SVIZZERA

Infine, l’inflazione in Svizzera ha fatto invidia a ogni singolo banchiere centrale poichĆ© i prezzi al consumo in Svizzera sono aumentati solo dell’1,3% a gennaio su base annua, in calo rispetto all’1,7% registrato un mese prima. Il franco super forte ha aiutato gli svizzeri a tenere la testa fuori dall’acqua questo gennaio – e persino a salire su uno yacht! Nota a margine, dovrei ammettere che gli economisti che hanno messo insieme questo numero hanno una strategia migliore per gestire i costi dell’assicurazione sanitaria (che sono aumentati in media del 10% questo gennaio) rispetto a me, oppure il peso dei costi assicurativi sul carrello non corrisponde alla realtĆ . Ma la buona notizia ĆØ che l’inflazione inferiore al target dovrebbe incoraggiare la Banca nazionale svizzera (BNS) a tagliare i tassi prima delle altre, ammorbidire il franco, rilanciare l’economia e le esportazioni svizzere e aiutare l’indice SMI a tornare nella metĆ  superiore del suo indice. Di trading range dal 2022 ad oggi. Ma la cattiva notizia ĆØ che l’appetito per lo SMI subirĆ  comunque un duro colpo per il sentiment generale degli investitori se le cose inizieranno a mettersi male altrove.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli