Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Economia circolare: la Commissione Europea raccomanda azioni per il riciclaggio dei rifiuti

BRUXELLES (BELGIO) – Economia circolare: la Commissione Europea raccomanda azioni per il riciclaggio dei rifiuti.

LA COMMISSIONE EUROPEA SUL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI

In una recente relazione pubblicata, la Commissione Europea ha individuato gli Stati membri che rischiano di mancare gli obiettivi di preparazione per il riutilizzo e di riciclaggio per i rifiuti urbani e l’obiettivo globale di riciclaggio per i rifiuti di imballaggio per il 2025, nonchĆ© l’obiettivo di collocamento in discarica per il 2035. Quanto agli obiettivi per il 2025, nove Stati membri sono sulla buona strada per conseguirli. Ogni anno i cittadini europei generano in media 530 chilogrammi di rifiuti urbani a persona. Sebbene siano sempre più riciclati e sempre meno collocati in discarica, i rifiuti urbani costituiscono uno dei flussi più complessi da gestire. Nell’Unione Europea circa il 50% dei rifiuti urbani ĆØ riciclato o destinato al compostaggio mentre il 23% ĆØ collocato in discarica. La produzione dei rifiuti di imballaggio ĆØ aumentata in misura costante negli ultimi anni registrato un aumento del 15% in tutta l’Unione Europea.

I RIFIUTI DEGLI IMBALLAGGI

La Commissione rivolge raccomandazioni specifiche ai 18 stati membri che rischiano di mancare i principali obiettivi di riciclaggio per il 2025. La relazione odierna costituisce una “segnalazione preventiva” e valuta la probabilitĆ  che gli stati membri raggiungano gli obiettivi di riciclaggio per il 2025 stabiliti nella direttiva quadro sui rifiuti e nella direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Ovvero: preparazione per il riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti urbani; riciclaggio del 65% di tutti i rifiuti di imballaggio; e obiettivi di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio specifici per materiale il 75% per la carta e il cartone, il 70% per il vetro, il 70% per i metalli ferrosi, il 50% per l’alluminio. La relazione comprende anche una valutazione preliminare della probabilitĆ  di raggiungimento dell’obiettivo di ridurre il collocamento in discarica dei rifiuti urbani a meno del 10% entro il 2035.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli