Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
19 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Economia: il ruolo della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

LUGANO – Economia: il ruolo della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.

L’ECONOMIA CON LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIA-SVIZZERA

Tra gli obiettivi strategici della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera c’è l’incremento del flusso di investimenti di rischio svizzeri verso start-up e scale-up tecnologiche italiane, in grado di generare innovazione e crescita. Da anni, lavora sull’attrazione degli investimenti finanziari svizzeri verso l’Italia, individuando il potenziale espresso dall’Italia sul fronte della produzione di innovazione, cercando di fare matching con il fabbisogno di innovazione espresso dalla Svizzera e dal suo mercato del Venture Capital. La Svizzera conta una popolazione di soli 8,5 milioni di abitanti ma esprime un dinamismo, sul mercato finanziario, noto in tutto il mondo. La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, presente sul territorio elvetico dal 1909, monitora lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione con particolare attenzione al mercato del Venture Capital con l’intento di renderlo accessibile anche a start-up e scale-up italiane.

IL NETWORK

La forza del mercato e del network. La rete della Camera di Commercio Italiana per la SvizzeraĀ  ĆØ di rapporti sul mercato elvetico consente di sostenere le start-up e scale-up italiane soprattutto nelle fasi preliminari agli incontri con potenziali investitori. Start-up e scale-up up italiane infatti manifestano spesso esigenze di nuovo mercato, per poter crescere e diventare più interessanti per potenziali investor. Poi di validare e ottimizzare il proprio prodotto con possibili clienti, di ampliare il proprio network per aumentare il potenziale di crescita e per affinare la propria strategia. La Camera quindi, servendosi della propria rete di esperti e dell’esperienza acquista negli anni, può affiancare start-up e scale-up italiane nella fase di coaching e orientamento finalizzata a massimizzare i benefici di queste tre leve.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli