Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Economia: il settore dei semiconduttori è in crisi?

ECONOMIA: COMMENTI SUI RISULTATI TRIMESTRALI DI ASML E TSMC

di Carlo De Luca – Gamma Capital Markets

MALTA – Economia: ci stiamo chiedendo se il settore dei semiconduttori è quindi in crisi, o quanto meno in difficoltà. Da un lato, ASML, un fornitore chiave per la produzione di semiconduttori, ha deluso le attese con prenotazioni inferiori al previsto, evidenziando una ripresa più lenta nei settori automobilistico, mobile e PC. Dall’altro lato, Taiwan Semiconductor (TSMC) ha riportato risultati eccezionali grazie alla forte domanda di chip legati all’intelligenza artificiale, superando le aspettative degli analisti e registrando una crescita significativa sia in termini di utili che di performance azionaria. Questi segnali contrastanti suggeriscono che il settore non è in crisi generale, ma piuttosto si sta spostando verso una crescita trainata dalle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, mentre segmenti più tradizionali come l’automotive e il mobile stanno soffrendo. Le prospettive a breve-medio termine per i semiconduttori legati all’AI sembrano dunque solide.

TAIWAN SEMICONDUCTOR-EARNINGS

Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSMC) ha registrato un aumento del 54% degli utili trimestrali, superando le aspettative grazie alle forti vendite dei chip AI di Nvidia, che hanno compensato la debolezza del settore mobile. L’azienda ha riportato un utile netto di NT$325,3 miliardi ($10,1 miliardi) per il trimestre di settembre, superando le stime di NT$299,3 miliardi. Le azioni di TSMC sono aumentate di oltre il 70% quest’anno, spinte dalle grandi aspettative per il suo business legato all’intelligenza artificiale, con una domanda prevista in crescita da parte di aziende come Microsoft e Amazon. Nonostante i risultati positivi, sono emerse preoccupazioni a seguito delle prenotazioni inferiori alle attese riportate da ASML, un importante fornitore di TSMC, a causa di una lenta ripresa nei settori automobilistico, mobile e dei PC. Gli investitori si interrogano anche sulla sostenibilità degli investimenti delle grandi aziende tecnologiche nell’AI senza una chiara applicazione rivoluzionaria. Tuttavia, TSMC continua a espandersi rapidamente a livello internazionale, con nuovi impianti in Europa e lavori già in corso in Giappone, Arizona e Germania.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli