Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Economia: la Banca centrale del Regno Unito ha lasciato i tassi invariati al 5.25%

ECONOMIA – Economia: la Banca centrale del Regno Unito ha lasciato i tassi invariati al 5.25%.

di PIERRE VEYVRET – ACTIV TRADES

ECONOMIA: SULLA BANCA CENTRALE DEL REGNO UNITO

Per la seconda seduta consecutiva la Banca centrale del Regno Unito ha lasciato i tassi invariati al 5.25%, il massimo degli ultimi 15 anni. Nello statement si legge che i recenti segnali di indebolimento della congiuntura vanno di pari passo ad una inflazione che resta comunque elevata e ciò complica l’azione delle autoritĆ  monetarie. Su nove votanti sei hanno preferito lasciare i tassi invariati mentre in tre avevano deciso per un rialzo. Inoltre, si percepisce che il Comitato avrebbe deciso di mantenere un approccio restrittivo per un periodo prolungato per riportare l’inflazione al 2%, mentre le previsioni dei prezzi sono state riviste leggermente al rialzo, in un contesto di economia stagnante.

LA STERLINA

Sterlina stabile nonostante tutto. Sui mercati, nel frattempo ĆØ tornato l’appetito al rischio con l’indice Vix che in tre sedute ĆØ sceso da 22 a 16 mentre i rendimenti dei titoli di stato hanno cominciato a rompere i supporti, in particolar modo quelli USA, che dopo due settimane di oscillazione tra 4.8% e 5% sul decennale, sono scesi sotto quota 4.70% oggi per la prima volta. Il che ha fatto tornare il sereno sulle borse, Wall Street che ha chiuso in verde con il DJ e l’S&P a +1.7% e + 1.9% mentre il Nasdaq ha fatto registrare un +1.8%. Sul fronte dati peggiorano i numeri sui disoccupati settimanali, sia le nuove richieste di sussidi, sia quelli continuativi, mentre gli ordinativi all’industria sono saliti invece di più del consensus. La battaglia sui mercati resta tra risk on e risk off e in questo momento sembra tornato un certo appetito al rischio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli