Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
20.5 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Economia: l’anno dopo la Grande polarizzazione delle performance

ECONOMIA – Economia: l’anno dopo la Grande polarizzazione delle performance.

di ALEXANDER ROOSE – DECALIA

ECONOMIA: L’ANNO DOPO LA GRANDE POLARIZZAZIONE DELLE PERFORMANCE

Il 2023 passerĆ  alla storia come un anno caratterizzato dalla forte concentrazione della performance azionaria statunitense, dato che l’ormai famoso club dei “magnifici 7” ĆØ cresciuto in modo vertiginoso, trainato soprattutto dall’avvento dell’intelligenza artificiale generativa. Il cambio di rotta nella retorica sui tassi di interesse tra i principali esponenti delle banche centrali ha portato a una breve tregua in questa polarizzazione della performance negli ultimi 2 mesi del 2023 (con performance degne di nota tra le small e mid cap), e prevediamo una partecipazione più ampia alla performance di mercato nel corso del 2024. Questa visione non ĆØ ancora stata avvalorata, considerato che gennaio ĆØ iniziato più o meno nello stesso modo: sottoperformance significativa del componente mediano dell’indice S&P500 rispetto all’indice S&P500 complessivo, poichĆ© questi 7 pesi massimi (con Tesla nettamente più indietro) insieme rappresentano il 30% dell’indice di riferimento. GiĆ  nel 2023, il rendimento del titolo mediano rispetto allo S&P ĆØ stato un ragguardevole -16% sull’anno (e si avvicina al -20% se si include anche gennaio 2024), una situazione che non avevamo ancora visto in questo millennio.

IL BICCHIERE MEZZO PIENO

Come regola generale, non vogliamo farci prendere dal vortice pessimista, cercando piuttosto di vedere il “bicchiere mezzo pieno”, soprattutto se le opinioni di consensus dimostrano scarso entusiasmo per l’azionario. Inoltre gli sviluppi macro sono imprevedibili per natura, pertanto qualsiasi pronostico ĆØ inevitabilmente suscettibile di errore. Di conseguenza, le considerazioni top-down nel quadro di un investimento azionario non devono basarsi unicamente su fattori macroeconomici, al contrario. Riteniamo che un processo di investimento (multi) tematico ben consolidato sia fondamentale e abbia un ruolo centrale per sfruttare i trend secolari di lungo termine. Se si esclude il 2022, quando la rivoluzione dei tassi ha causato un massiccio azzeramento delle valutazioni dei titoli quality, l’adesione a questi principi ci ha portato a buoni risultati, nel lungo termine e nel 2023 (il che ĆØ confermato dalla sovraperformance del nostro portafoglio multitematico, anche se nel complesso abbiamo mantenuto un leggero sottopeso sui magnifici 7). Siamo certi che questo scenario continuerĆ  anche il prossimo anno!

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli