Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Economia: petrolio, i segnali di stress dei sauditi potrebbero far crollare il prezzo del barile?

GLAND (SVIZZERA) – Economia: petrolio, i segnali di stress dei sauditi potrebbero far crollare il prezzo del barile?

di IPEK OZKADERSKAYA – SWISSQUOTE

PETROLIO, I SEGNALI DI STRESS DEI SAUDITI POTREBBERO FAR CROLLARE IL PREZZO DEL BARILE?

L’OPEC ha deciso di rinviare l’incontro di questo fine settimana alla prossima settimana, perchĆ© i colloqui tra i membri sauditi e africani apparentemente hanno avuto problemi. L’Arabia Saudita probabilmente ha intuito, nella scarsa azione sui prezzi di questa settimana che un ulteriore taglio di 1 mbpd non avrebbe fatto salire i prezzi del petrolio, in modo sostenibile. Pertanto, i sauditi hanno bisogno che altri membri si ā€œsporchino le maniā€, e a quanto pare i negoziati non sono facili.

UN PO’ DI STORIA…

L’Arabia Saudita ha una lunga storia di allontanamento dal suo ruolo di ā€œproduttore altalenanteā€ – un ruolo cruciale nel bilanciare i mercati petroliferi globali aggiustando i suoi livelli di produzione per stabilizzare i prezzi. Negli anni ’80, l’Arabia Saudita ha cambiato la sua strategia e ha optato per un approccio basato sulla quota di mercato. Invece di tagliare la produzione per sostenere i prezzi del petrolio, l’Arabia Saudita aveva deciso di aumentare la propria produzione in modo significativo, contribuendo ad un eccesso nel mercato petrolifero globale. Pertanto, se l’Arabia Saudita non ottiene il sostegno di cui ha bisogno dagli altri paesi produttori dopo tutti gli sforzi unilaterali compiuti, sarĆ  naturalmente tentata di abbandonare l’idea di raddoppiare il taglio dell’offerta, e alla fine invertirlo. Una tale decisione porterebbe ad un forte calo dei prezzi del petrolio e avrebbe un impatto significativo sulle economie di altri Paesi produttori di petrolio.

IL BARILE DI GREGGIO AMERICANO

Il barile di greggio americano ĆØ crollato a 73,50 dollari al barile prima di rimbalzare a 76 dollari questa mattina. Il Brent ĆØ sceso sotto gli 80 dollari al barile prima di rimbalzare sopra questo livello. Sia nel Brent che nel greggio, la 200-DMA rimane una solida resistenza, poiché le preoccupazioni per il rallentamento globale superano le preoccupazioni per le restrizioni sull’offerta, tanto più che i sauditi iniziano a dare segnali di stress riguardo al loro ruolo da soli nel tagliare la produzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli