Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Elezioni comunali 2024: «Io faccio la mia parte»

TICINO – Elezioni comunali 2024: «Io faccio la mia parte».

LE ELEZIONI COMUNALI

La Cancelleria dello Stato comunica che settimana prossima inizierà la distribuzione del materiale di voto nei Comuni che il 14 aprile 2024 rinnoveranno i propri Municipi e i Consigli comunali tramite un’elezione combattuta. Anche in occasione di questo appuntamento con le urne, il Cantone riproporrà la campagna di sensibilizzazione «Io faccio la mia parte»; con questo strumento, le autorità intendono sensibilizzare la popolazione sull’importanza di contribuire alla vita democratica del nostro Paese, esercitando il proprio diritto di voto. In Svizzera votare è un diritto, ma è anche un dovere civico: le persone elette hanno infatti il compito di rappresentare l’insieme della popolazione, scrivendo e facendo applicare le leggi che fanno funzionare il Paese. In vista delle elezioni comunali del 14 aprile, la Cancelleria dello Stato esprime perciò un caloroso invito alla popolazione a informarsi sulle liste, sui programmi e sulle candidate e sui candidati e a esprimere il proprio voto.

I COMUNI

La distribuzione del materiale di voto da parte dei Comuni avverrà nel corso della prossima settimana: al più tardi sabato 23 marzo 2024, tutte le persone con diritto di voto residenti nei Comuni con un’elezione combattuta riceveranno la busta di trasmissione. Le persone che non dovessero avere ricevuto il materiale di voto entro quella data sono perciò invitate a contattare la Cancelleria del proprio Comune. Come di consueto, la busta contiene il materiale di voto ufficiale: carta di legittimazione di voto, schede ufficiali per l’elezione del Municipio e del Consiglio comunale, buste di voto per riporre le schede votate, istruzioni di voto e lista dei candidati. È bene ricordare che le schede ricevute a casa dagli aventi diritto di voto sono ufficiali (non si tratta di facsimile), e dovranno essere riutilizzate da chi sceglie di votare per corrispondenza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli