Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Enel rinnova in anticipo la concessione in Brasile: un passo strategico a Rio de Janeiro

ECONOMIA Ā Enel si assicura il suo futuro energetico in Brasile con il rinnovo anticipato della concessione a Rio de Janeiro. L’Aneel, l’Agenzia nazionale per l’energia elettrica del Paese, ha infatti dato il via libera alla proroga della licenza di distribuzione, che sarebbe scaduta naturalmente nel 2026. Questo accordo permette a Enel di prolungare la sua operativitĆ  per altri 30 anni, consolidando la sua presenza in un mercato strategico e in continua crescita. La decisione dell’Aneel arriva dopo un’attenta valutazione, che ha confermato come Enel abbia rispettato tutti i criteri di performance e qualitĆ  richiesti dal governo federale per ottenere questo importante rinnovo.22

Enel Italia in Brasile

L’approvazione del rinnovo, votata a larga maggioranza all’interno del consiglio direttivo dell’Aneel, dimostra la fiducia delle istituzioni brasiliane nella gestione di Enel e nella sua capacitĆ  di garantire un servizio efficiente e affidabile. Questo risultato ĆØ il frutto di un impegno costante e di investimenti volti a migliorare la rete elettrica e la qualitĆ  del servizio per i cittadini di Rio. Per Enel, il rinnovo anticipato non ĆØ solo un atto burocratico, ma una chiara conferma della sua visione a lungo termine e della sua intenzione di continuare a investire nello sviluppo sostenibile e nelle infrastrutture energetiche del Brasile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli