MATERIE PRIME – Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l’italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL) allāanno per i prossimi 20 anni.
LāEuropa si scalda col gas USA: Eni rompe con le vecchie forniture
Il GNL sarĆ prodotto dalla fase 1 del progetto CP2 LNG in Louisiana (U.S.), con avvio delle consegne previsto entro la fine del decennio. Lāimpianto avrĆ una capacitĆ massima di 28 milioni di tonnellate annue. Per Eni, si tratta del primo accordo di lungo termine con un fornitore statunitense, un passo strategico per diversificare il portafoglio globale di GNL e rafforzare la flessibilitĆ commerciale. Parte dei volumi sarĆ destinata alla diversificazione delle forniture energetiche europee, contribuendo alla sicurezza energetica del vecchio continente. Lāaccordo ĆØ un colpo da maestro per entrambe le aziende, ma per Eni ĆØ quasi una mossa da manuale: mentre le guerre sui dazi infuriano, lei si infila elegante tra le pieghe del commercio globale, ordinando gas americano come se fosse prosecco. Altro che adattarsi ā Eni balla la quadriglia sui dazi, con Venture Global come partner in pista.