TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...
22 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Argento superstar: i dazi lo fanno brillare più del dollaro

METALLI PREZIOSI -Ā  Il prezzo dell’argento ha sfiorato i 40 dollari l’oncia, toccando livelli che non si vedevano dal 2011. A spingere il metallo...

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME – Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l’italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL) all’anno per i prossimi 20 anni.

L’Europa si scalda col gas USA: Eni rompe con le vecchie forniture

Il GNL sarĆ  prodotto dalla fase 1 del progetto CP2 LNG in Louisiana (U.S.), con avvio delle consegne previsto entro la fine del decennio. L’impianto avrĆ  una capacitĆ  massima di 28 milioni di tonnellate annue. Per Eni, si tratta del primo accordo di lungo termine con un fornitore statunitense, un passo strategico per diversificare il portafoglio globale di GNL e rafforzare la flessibilitĆ  commerciale. Parte dei volumi sarĆ  destinata alla diversificazione delle forniture energetiche europee, contribuendo alla sicurezza energetica del vecchio continente. L’accordo ĆØ un colpo da maestro per entrambe le aziende, ma per Eni ĆØ quasi una mossa da manuale: mentre le guerre sui dazi infuriano, lei si infila elegante tra le pieghe del commercio globale, ordinando gas americano come se fosse prosecco. Altro che adattarsi — Eni balla la quadriglia sui dazi, con Venture Global come partner in pista.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli