Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
14.7 C
Lugano
mercoledƬ 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Escalation guerra commerciale: Trump impone dazi del 100% alla Cina

MONDO – Tornano a soffiare venti di guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina dopo che Pechino ha intensificato i controlli sulle esportazioni di minerali rari. Donald Trump ha definito questo atto cinese come “molto ostile” e ha risposto con una mossa drastica: l’annuncio di ulteriori dazi al 100% sul Dragone, che entreranno in vigore dal primo novembre 2025. Queste nuove tariffe saranno aggiuntive a quelle giĆ  esistenti e saranno accompagnate da controlli all’export sui software essenziali. L’impatto sui mercati finanziari ĆØ stato immediato e pesante: Wall Street affonda, con il Nasdaq che ha ceduto il 3,56% e una perdita complessiva di 1.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. Anche le piazze europee hanno risentito della tensione: Parigi ha perso l’1,53%, Francoforte l’1,5%, Londra lo 0,86% e Piazza Affari l’1,74%. Trump, sorpreso dalle “lettere inviate” dalla Cina riguardanti i maggiori controlli sull’accesso alle terre rare, ha comunicato sul suo social Truth la sua intenzione di dare seguito alla minaccia di tariffe più pesanti, acuendo la crisi diplomatica e commerciale.

Crisi diplomatica profonda con la Cina

Oltre alla stretta commerciale, la crisi si acuisce sul piano diplomatico. Il Presidente Trump ha chiarito che non ĆØ previsto alcun incontro con il Presidente Xi Jinping in Corea del Sud tra due settimane, dichiarando in modo lapidario: “non so se vedrò Xi”. Questa decisione segue la minaccia di Pechino sull’accesso ai minerali e la percezione di un atto ostile da parte di Washington, evidenziando una rottura temporanea nel dialogo ad alto livello. L’imposizione dei dazi del 100% e dei nuovi controlli sulle esportazioni di software essenziali, in vigore dal primo novembre, rappresenta una netta escalation nella guerra commerciale tra le due superpotenze e segnala che la risoluzione del conflitto sulle terre rare ĆØ destinata a inasprirsi, con forti ripercussioni sulla stabilitĆ  economica globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli