Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Esercito Svizzero: al Centro europeo per la neutralizzazione di ordigni esplosivi

BERNA – Esercito Svizzero: al Centro europeo per la neutralizzazione di ordigni esplosivi.

LA SVIZZERA NEL PROGRAMMA EUROPEO DI SMINAMENTO

La Svizzera estende la propria partecipazione all’European Centre for Manual Neutralisation Capabilities, un programma dell’Agenzia europea per la difesa che offre un’istruzione sulle capacitĆ  di neutralizzazione manuale degli ordigni esplosivi. L’accordo per l’estensione del programma ĆØ stato firmato. Da novembre 2022 la Svizzera partecipa al Centro europeo per le capacitĆ  di neutralizzazione manuale European Centre for Manual Neutralisation Capabilities a Vienna. ƈ un programma dell’Agenzia europea per la difesa operativo dal 2017. Oltre all’Austria, Paese ospitante, e alla Svizzera, partecipano anche Germania, Finlandia, Italia, Irlanda, Svezia e Repubblica Ceca. La partecipazione svizzera avviene nel quadro della cooperazione tra la Svizzera.

LE COMPETENZE

L’obiettivo degli specialisti del Comando per l’eliminazione di munizioni inesplose e sminamento KAMIR dell’Esercito svizzero ĆØ quello di approfondire le loro competenze nel campo delle capacitĆ  di neutralizzazione manuale in un ambiente internazionale. Ciò comprende corsi di formazione di base, corsi di perfezionamento, verifica e ricertificazione delle qualifiche o anche l’accesso a informazioni riguardanti valutazioni tecniche e procedure collaudate. L’Esercito svizzero intende mettere a disposizione come contropartita degli insegnanti.Ā Il programma durerĆ  fino alla fine di novembre 2023 e sarĆ  esteso per altri sei anni. L’accordo di estensione del programma ĆØ stato firmato ieri ed entrerĆ  in vigore il 1Āŗ dicembre 2023 dopo la firma di tutti gli Stati partecipanti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli