Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

L’Europa alla ricerca di talenti nello spazio europeo

EUROPA L’Unione Europea si trova di fronte a una crescente necessità di talenti nel settore della ricerca, un’esigenza resa ancora più impellente dalla duplice transizione verde e tecnologica, dalla nuova priorità della difesa e dall’interesse strategico di attrarre quei cervelli statunitensi che potrebbero non sentirsi più valorizzati dall’amministrazione Trump. Tuttavia, una strategia europea dedicata allo spazio della ricerca sembra destinata a farsi attendere fino alla fine del 2026. La commissaria per la Ricerca, Ekaterina Zaharieva, rispondendo a un’interrogazione parlamentare, ha infatti dichiarato che una proposta di legge per un “Atto sullo Spazio europeo della ricerca” è prevista solamente per il terzo trimestre del 2026.

La piattaforma per i talenti dello Spazio europeo della ricerca

La commissaria ha anticipato che questa riforma comprenderà misure volte a rafforzare le carriere e la mobilità dei ricercatori, inclusa la libertà di ricerca scientifica, con l’obiettivo di rendere l’Europa più attraente per i talenti. Nonostante queste promettenti intenzioni, il calendario stabilito dall’esecutivo comunitario implica che una “nuova Europa” della ricerca difficilmente potrà concretizzarsi prima del 2027, considerando i tempi necessari per l’iter legislativo. Pur rimanendo ferma l’intenzione di semplificare le normative e le procedure nel settore, la tempistica scelta dalla Commissione europea sembra non riflettere pienamente l’urgenza di un ambito così cruciale per l’innovazione, la competitività e la sicurezza del continente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli