EUROPA: CHIUSA LA PIATTAFORMA EUROPEA PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE
EUROPA – Il Consiglio ha adottato un regolamento che consentirĆ di chiudere la piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online ed eliminare i relativi obblighi per le amministrazioni e le imprese online. In linea con la proposta della Commissione, il Consiglio ritiene infatti che il livello di prestazioni dell’attuale piattaforma ODR non giustifichi i costi pubblici e privati necessari per mantenerla. Dopo che il Consiglio avrĆ adottato la sua posizione in prima lettura, il testo dovrĆ essere nuovamente votato in seconda lettura dalla plenaria del Parlamento. In caso di approvazione senza emendamenti, l’atto legislativo sarĆ adottato.
IN PARLAMENTO
Dopo la firma da parte della presidente del Parlamento europeo e del presidente del Consiglio, il regolamento sarĆ pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed entrerĆ in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione. Nel quadro di una relazione commerciale, professionisti e consumatori possono trovarsi a risolvere delle controversie, ad esempio se un prodotto non viene consegnato entro i termini o in buone condizioni oppure se il consumatore non ha pagato l’intero prezzo di acquisto. Con lo sviluppo degli acquisti online, il numero delle controversie ĆØ aumentato notevolmente. La risoluzione di una controversia in tribunale potrebbe richiedere tempo e comportare l’intervento di avvocati e spese processuali. Esistono tuttavia modi alternativi per risolvere i problemi senza dover ricorrere alla giustizia.